• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-11 18:33:02

Tubo scarico grondaia


Anonymous
login
22 Ottobre 2009 ore 17:59 6
Buongiorno, dopo aver notato una macchia di umidità nel mio appartamento in costruzione, mi sono accorto che il tubo scarico della grondaia passa (forse per problemi di estetica) all'interno del muro della mia camera. Ma la cosa più sorpendente è che tra il tubo ed il muro dove c'è uno spazio di circa 6/8 mm, non esiste nessun isolante. E' normale oppure ad una eventuale futura rottura del tubo potrò aver problemi? Grazie, [email protected]
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 18:55
    E' chiaro che se il tubo non è coibentato tu possa avere tracce di umidità nel muro.

    E' anche possibile che il tubo perda acqua.

    Ovviamente dovresti prima capire se ciò avviene quando piove

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Ottobre 2009, alle ore 15:52
    Si. la macchia è dovuta all'acqua piovana di questi giorni, Sopra una parte della mia camera c'è un terrazzo dove non hanno ancora fatto i masetti. Quindi per ora, i tubi si infilano nei muri perimetrali lasciando aperto lo spazio di cui parlavo. Dicono che una volta messo il quatrame, non ci dovrebbero essere più problemi. Il mio pensiero è per il futuro. Un tubo che passa all'interno del muro perimetrale senza dovuta coibentazione è sicuro oppure in caso di rottura può creare danni notevoli. Saluti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Ottobre 2009, alle ore 21:00
    E' chiaro che qualunque tubazione che perde, crea seri danni...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 09:43
    Salve, ritorno sull'argomento perché, come avevo previsto su è verificata una nuova infiltrazione d'acqua dal terrazzo di sopra nel mio appartamento quasi in consegna. Stanno cercando di capire la causa e sistemare il tutto. Intanto ho bloccato i miei pagamenti, ma volevo sapere se, in casi del genere, posso fare qualche richiesta di penale al costruttore ed eventualmente come tutelarmi in merito. Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 09:57
    Questa domanda la devi fare nel forum legislativo, dove un serio professionista proverà a darti una risposta.

  • nino costa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2022, alle ore 18:33
    Buonasera Piacere NinoQualcuno di voi sa cosa può essere una stalattite nella bocca di drago che ho nello scarico della grondaia?.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI