• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-04 20:40:17

Tubo sanitario caldaia


An.bal
login
04 Marzo 2009 ore 16:17 7
...in un piccolo appartamento che ho affittato....mi ha chiamato l'inquilino dicendomi che il tecnico incaricato della revisione della caldaia gli ha detto che incomincia a dare dei problemi e che comunque per acqua da sotto (menomale che sotto c'è il lavandino del terrazzo)...

ho parlato con l'idraulico che mi ha detto che si è rotto il tubo del sanitario...forse per colpa delle correnti vaganti....
chi mi sa spiegare meglio cosa è successo???
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 17:22
    Correnti galvaniche che percorrono normalmente i terreni.

    Nel bollitore della caldaia viene difatti inserito un anodo, proprio per evitare che le correnti galvaniche corrodano il serbatoio in acciaio.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 17:27
    Se fosse così, è un danno riparabile??

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 17:39
    Tutto si ripara, basta pagare...

    Se si è rotto un tubo nella pavimentazione sono dolori...

    Nella caldaia invece tutto si ripara facilmente.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 17:53
    A quanto ho capito (il guasto riguarda la caldaia di un appartamento che ho in affitto) da tecnico che ha effetuato la revisione, la caldaia perde acqua da questo tubo....tubo sanitario - così mi ha detto - ....il tubo si può cambiare??
    la caldaia ha 10 anni......è da considerarsi vecchia??

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 18:57
    Secondo me 10 anni non sono tanti per una buona caldaia. Come gia detto, se il tubo è in caldaia lo cambi e sei a posto, ciao.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 19:40

    la caldaia ha 10 anni......è da considerarsi vecchia??

    Nuova di certo non è, poi se la confronti con tutte le nuove normative introdotte negli ultimi anni

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 20:40
    Valvola 3 vie no???modello caldaia??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI