• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-20 21:01:07

Tubo di sfiato e condensa


Zio-zio
login
15 Aprile 2007 ore 22:29 4
In una parete di cemento armato di 14 cm. è inserito un tubo di sfiato dei bagni che termina in solaio, purtroppo appena sotto la soletta si forma dell'umidità a causa della condensa che questo tubo in plastica provoca.
Nell'impossibilità di sostituire il tubo con uno isolato è possibile fare qual'cosa per eliminare la condensa?
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 08:25
    Termina in solaio, cosa significa che finisce nel sottotetto o sbuca fuori?

  • zio-zio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 20:10
    Termina con un prolungamento appena sotto le tegole

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 21:28
    Termina con un prolungamento appena sotto le tegole

    Male, molto male.
    Se il tetto fosse stato di legno, sarebbe marcita almeno la parte colpita dall'alone dei vapori degli scarichi, che sono micidiali.
    Se non si vuol fare un torrino, basta anche un "frate" ovvero aeratore, ed è indispensabile superare l'estrdosso del tetto con due curve aperte a 45°, imboccate "ad acqua" e rivolte con la pendenza/sgocciolo verso la grondaia, ovviamente.
    Perché quello sfiato gocciola 365 giorni all'anno.
    Dimenticavo: naturalmente, impermeabilizzare "a conversa" almeno dal tubo di sfiato al canale di gronda.

    ciao

    massimo

    ps: mi sembra che la legge obblighi un altezza minima dello sfiato di 50 cm, chiedo conferma ai tecnici online.

  • zio-zio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 21:01
    Grazie per la risposta davvero esauriente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI