• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-23 06:06:37

Tubi in rame o multistrato?


Gianfranco87
login
13 Novembre 2010 ore 23:02 10
Ciao a tutti
sto ristrutturando casa e dovrei rifare l'impianto idrico e di riscaldamento a termosifoni, io pensavo di utilizzare tubi in rame, poi mi hanno consigliato quelli multistrato, perché molto più economici. capisco che in questo caso il vantaggio economico sia dovuto alla differenza dei materiali, ma posso stare tranquillo per la loro durata?
poso usarli tranquillamente anche per l'acqua calda e per l'impianto di riscaldamento?
ci sono delle tipologie o marche più efficienti? cosa controllare prima dell'acquisto?

grazie!
  • gianfranco87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Novembre 2010, alle ore 22:20
    Nessuno sa consigliarmi?
    devo comprare il tutto al più presto!!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 17:02
    Salve,
    Io non ho controindicazioni per l'uso del multistrato, a condizione che nessuna giunta venga fatta sotto i pavimenti.
    Saluti

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 17:23
    Esatto, come non quotare caravaggio...
    Il rame si buca, il multistrato no.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 17:27
    Puoi realizzare un bellissimo impianto in multistrato.la giunta sotto i pavimenti non è un problema ,c'è chi non si fida ma tiene meglio il raccordo del tubo,naturalmente sto parlando di prodotti garantiti 10 anni a 10ate con temperatura fissa a 95° ,ricordati che il problema non è quasi mai il prodotto ma chi lo monta,puoi anche realizzarlo in rame un po piu costoso ha bisogno di accorgimenti diversi in specie su lunghe tratte(dilata molto)

  • gianfranco87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2010, alle ore 22:05
    Grazie!
    pensavo già di non fare giunture sotto massetto, la casa non è grande, dovrei farcela con poco sfido..
    il multistrato di quali accorgimenti ha bisogno?
    l'impianto è molto semplice, per questo penso di farlo da me

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2010, alle ore 14:04
    Anch'io ho fatto l'impianto della lavanderia 4 anni fa con il multistrato e fin'ora tutto ok...
    E' meno costoso del rame, è più veloce ed è affidabile, devi verificare che il tubo dove viene fatta la giunta sia ben pulito, devi svasarlo con lo "svasatore" attrezzo che realizza un invito sul tubo, devi avere la pinzatrice (che cosa sui 2000 euro), innesti il raccordo fino in fondo e pinzi....
    Buon lavoro

  • gianfranco87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 15:17
    Ma la pinzatrice costa 2000 euro o c'è un errore? se così fosse... potrei farne ammeno?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 15:58
    Costa un pelo meno, ma non vale cmq la pena acquistarla...vedi se la danno a noleggio...poi vedi di pressare bene bene i raccordi, perché il segreto della durata è lì...

  • gianfranco87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 16:18
    Il negoziante mi ha fatto vedere dei raccordi con dado, ogiva e una specie di "anima" con due guarnizioni... a stringere in pratica... per queste non dovrebbe servire la pinzatrice no? posso usarli tranquillamente?
    da considerare comunque che userò solo tubi interi, senza raccordi sotto terra

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 06:06
    Si

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI