• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-06 13:31:45

Tubi in plastica per impianto idrico


Fausto10
login
17 Settembre 2009 ore 06:51 6
Devo rifare completamente l'impianto idrico.
Mi hanno consigliato di usare il tubo in plastica verde!
Vorrei sapere da quale che materiale plastico è costituito ( PVC, PE ...) e, se esiste, quale è la relativa norma UNI/EN
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 21:21
    Il tubo volgarmente chiamato verde è un tubo in plastica,esso si installa saldando i suoi raccordi con le apposite attrezzature.
    Viene garantito per acqua calda,fredda per uso sanitario e di solito il prodotto è coperto da 10 anni di garanzia .
    Il detto è realizzato in PP-R

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 07:30
    Scusa Fausto, come mai fai una domanda del genere?
    E' curiosita' oppure c'e' un motivo particolare???

  • fly58
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 11:56
    Fausto sono nella stessa situazione e l'idraulico mi ha proposto il tubo in plastica in triplo strato garantito 10 anni.
    Sembra che oggigiorno non si usi altro.
    Mi sono raccomandato solo che tra le tante marche venga utilizzato il migliore!
    Spero di esserti stato utile.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 12:47
    Allo stato attuale trovare il migliore è difficile,la differenza la fa l'installatore e il cantiere

  • fausto10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 08:16
    Scusa Radiante, rispondo solo ora perché sono stato a Madrid in questo periodo.
    Faccio questa domanda perché l'installatore mi ha proposto questo materiale senza indicarmi il riferimento normativo. Chiederai perché mi interessa, semplice: poi devo richiedere la detrazione del 36%, e tra la documentazione richiesta vi è la certificazione dei materiali, dove si deve precisare la rispondenza degli stessi a normative vigenti. L'installatore ignora questo dato (figuriamoci che dichiarazione di conformità potrà rikasciare!).
    Comunque grazie lo stesso ho trovato quello che cercavo, il materiale è PP, e la norma è la UNI EN 15874

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Ottobre 2009, alle ore 13:31
    E tu pensi che in un eventuale controllo ti verranno a rompere il massetto per verificare che i tubi posati siano a norma?!

    Ma dai... Basta che l'idraulico dichiari di aver posato roba a norma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI