• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-21 16:48:01

Tubi in ferro casa


Rastapenz
login
21 Novembre 2010 ore 11:54 3
Ciao a tutti,
il muratore che mi sta facendo dei lavori di canalette elettriche in casa sulle pareti, ha trovato dei tubi in ferro dell'acqua avvolti con la carta da pacchi, me l'ha tolta e poi ha maltato sopra.
Volevo sapere se ha fatto una mossa adeguata? se la malta può daneggiare il tubo?
Grazie mille
Luca
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2010, alle ore 12:50
    Non capisce un emerito c..........o,il tubo è li da molti anni in virtu della carta che lo protegge dalla malta a calcina con lo mangia,deve rimettere subito la carta e non quella del ballino della malta perfetta quella del ballino del cemento oppure di giornale,un bel quotidiano almeno fa qualcosa di utile,l'idraulico ringrazia cosi facendo i tubi in ferro marciscono subito e l'idraulico lavora

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2010, alle ore 13:57
    E si...ha proprio ragione radiante!
    I tubi vanno protetti dalla malta...la calce è aggressiva e va a deteriorare le tubazioni in ferro!
    Fagli mettere dei nastri isolanti quelle che si usano sugli acquedotti!!

  • rastapenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2010, alle ore 16:48
    Grazie mille,
    Cos'è il nastro isolante per acquedotti?
    se faccio mettere della carta da pacchi secondo voi va bene?
    Luca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI