• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-12 13:37:05

Tubi del metano


Dam_all1
login
07 Novembre 2005 ore 17:04 4
Salve, ho trovato la soluzione migliore per riscaldare il mio appartamento ovvero con dei caloriferi a metano individuali della ROBUR che consentono una gestione del calore stanza per stanza ed un risparmio in bolletta del 30%.
Adesso la mia domanda.
Data la necessità di portare un tubo di metano nelle stanze vorrei sapere se è legalmente consentito passarlo all'interno della casa o all'esterno?
All'interno si intende ovviamente a vista come l'allaccio classico del gas della cucina, mentre se occorre farlo passare all'esterno mi necessita il permesso dell'assemblea condominiale??

Grazie in anticipo per qualunque risposta
  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 14:56
    Riporto la risposta al mio stesso quesito.
    l'impiantista mi ha contattato e mi ha detto che l'importante è lasciare i tubi del gas a vista ovvero è possibile portarli ovunque in casa basta che non vengano murati o interrati (COME AVVIENE SPESSO PER RAGIONI D'ESTETICA).
    Per quanto riguarda la possibilità di passarli all'esterno devo ancora informarmi

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 17:04
    Bè io ho visto parecchi idraulici che portano il tubo del gas per cucina sotto pavimento ovviamente inguainato.
    però non so se sbagliano o meno.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2005, alle ore 09:54
    E' possibile posizionare il tubo del gas per cucina sotto pavimento, purchè le tubazioni abbiano andamento rettilineo verticale e orizzontale, vengano inguainate, testate e immerse nella malta di cemento.
    Saluti.
    Marco.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2005, alle ore 13:37
    ... e purché il collettore sia posto a vista.

    Circa i risparmi, non ci contare moltissimo.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI