• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-09 00:26:30

Tubazioni sanitarie polibutilene acorn: buone garanzie? - 8159


Marcotorriani
login
07 Settembre 2006 ore 20:56 14
Salve,

vorrei anche sapere se per l'impianto sanitario (acqua calda e fredda) di un appartamento le tubazioni polibutilene Acorn presentano buone garanzie nel tempo? Sono molto usate?

Grazie per ogni suggerimento.
marco
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 21:52
    Sono abbastanza usate,il prodotto è buono ed è stato migliorato il sistema di tenuta,ci sono piccoli accorgimenti da rispettare per la buona installazione,piace molto ai topi

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 22:51
    Si in effetti l'unica nota stonata e che all'esterno sono molto graditi dai roditori.....eh eh però un buon materiale molto versatile garanzie nel tempo chissà sono in commercio da circa 10 anni +/- ne riparliamo tra un trentennio magari.....

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 07:06
    Con tutti i sistemi che ci sono io lo eviterei.....sono in commercio anche dà 20anni e la tenuta non è delle migliori anche sè ora è rinnovata....

    SALUTI

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 08:18
    Ma allora per fare l'impianto idraulico che consigliate? il caro e buon vecchio sistema in tubi di rame? io nella mia casa nuova lo ho preferito, ma potrei anche cambiare se altro materiale da miglior resa e minor costo.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 13:43
    Io ti consiglio polipropiline a saldare....a fine lavoro fallo pressare a 16bar...

    SALUTI

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:40
    Anche quello a saldare a i suoi difetti...............

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:46
    Insomma ho capito che se lo fo fare in rame l'impianto...è ancora la meglio cosa no?
    costerà un attimino di più...ma almeno faccio in tempo a trapassare io che i tubi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:03
    Non è detto che sia migliore,magari si rompe uno stupido or insignificante e ti allaga la casa ,oppure per una combinazione qualcuno ci collega una massa dell'impianto del telefonico e si buca tempo zero,ogni impianto a i suoi pregi e difetti,tutto sta nell'ottima esecuzione dell'opera,ultimamente uso multistrato con raccorderia safety,se sbaglio a metterlo lo rismonto e rifaccio il pezzo,molto pratico a confronto del pressato ,in piu tale raccordo ha lo stesso passaggio del tubo,anche li fare sempre attenzione all'innesto perche se si sposta un or esso perde,il vataggio è che fa anche da autostringente su accoppiamento conico.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:07
    Occhio con le correnti galvaniche a non "trapassare" l' acqua al piano di sotto....

    anche io l' acorn non lo digerisco....

    io uso il multistrato con raccordi a pressare.

    il ppr a saldare è buono se non prende aria e raggi solari, altrimenti cristallizza.

    dipende dalle abitudini e dalle zone, nel nord-est ad esempio da qualche anno usano il tubo d'acciaio con raccordi ad innesto tipo acorn per il sanitario. dalle mie parti sarebbe improponibile....

    ciao

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:17
    Scusate ..
    rimango un po perpleso
    a me a casa nuova hanno fatto tutto con l'acorn..
    perfino l'impianto di reiscaldamento l'hanno fatto con acorn
    mi hanno detto che il prodotto è diootima qualita e molto affidabile nel giro di 20 anni..
    mi hanno fregato?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:20
    No assolutamente.

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:21
    Ma è vero che sono 20 anni che si usa?
    è vero che l'unico accorgimento è quello di non farlo lavorare al sole?
    insomma..è abbastanza affidabile secondo voi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 18:44
    Stai tranquillo alex,se c'è un difetto nel 99%dei casi è umano e per quello non ci sono materiali che tengano,il sole tende a cristallizzare la plastica,basta proteggerlo,molto semplice

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 00:26
    Per esperienza di installazione ti consiglio o il PPR a saldare e più che collaudato ormai o in alternativa l'ottimo multistrato a pressare... il tutto come consiglia "Hidro" pressato a 16 bar per almeno 24 ore !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI