• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-31 07:55:47

Troppo caldo d'estate


Anonymous
login
09 Maggio 2005 ore 10:53 7
Il soffitto del mio appartamento coincide con la terrazza condominiale e non c'è nessun tipo di isolamento. Credo che sia questa la causa principale del caldo afoso, insopportabile, riscontrato nel periodo estivo.
Vorrei installare un controsoffitto in cartongesso a circa 15 cm dal soffitto (scendendo cosi a circa 280 cm dal pavimento) ed inserirvi della lana di roccia.
E corretto procedere in questo modo? Che spessore di lana di roccia è necessario?
Per avere i risultati sperati è fondamentale controsoffittare l'intero appartamento? Grazie a coloro che vorranno aiutarmi.
  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 18:26
    Ciao factotum l'unico coniglio che ti potrei dare è che con il controsoffitto
    non risolvi tutto , in piu se poi metti la lana di roccia che per le sue prprieta è un ottimo isolante acustico e non termico , ti ocnsiglierei se puoi intervenire soppra la terrazza .. Il problema sta nel fatto che pur costruendo un controsoffittoti rimane una camera d'aria tra il solaio e appunto controsoffittoe tende ad aumentare la temperatura della casa ...Ti aiuterebbe di piu , termicamente un cappotto interno con del polistyrene se fatto a regola d'arte non si vedrebbe la differenza tra l'intonaco tradizionale ed il capotto .....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2005, alle ore 09:59
    Interessante questo cappotto interno, ma di che si tratta?
    una spece di cappotto esterno solo che si fa all'interno ? sia su pareti che soffitto ? quanti centimetri ruba ? come si chiama il materiale usato ?

    E riguardo invece al controsoffitto con lana di roccia - dici che la lana di roccia non è ottimale e allora che tipo di materiale è preferibile dal punto di vista termico? grazie ancora

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 14:46
    Io penso che innanzitutto si tratta di isolare termicamente un'ambiente, sul come fare se ne discute dopo.
    la premessa ha il senso che per isolare bene, come dice bluplanet bisogna isolare dall'esterno. questa è la strada principale che devi cercare di seguire.

    come farlo:
    la lana di roccia oltre ad isolare acusticamente (poco) isola anche termicamente, ma anche il cappotto per qunato possa avere delle prestazioni migliori avrebbe sempre lo stesso punto debole, cioè quello di volere tentare di isolare dall'interno.
    l'aria è un ottimo isolante termico (perché è un cattivo conduttore di calore), quindi aiuta nella non trasmissione del calore.
    praticamente quando i raggi del sole irradiano il pavimento del terrazzo questo si scalda e trasmette calore al corpo immediatamente aderente (verso il basso) ed il calore ti arriva in casa: se tu poni una barriera, che può essere un pannello in polistirene ricoperto con delle lastre di cartongesso, leggermente staccata dal soffitto, la camera d'aria rallenta la propagazione del calore, in quanto il calore deve passare attraverso l'aria presente (che è sempre un cattivo conduttore di calore).
    ad un certo punto però l'aria si scalda tanto e comunque trasmette, quindi l'ideale sarebbe cercare di creare una ventilazione all'aria presente all'interno del controsoffitto, in pratica una ventola che fa ricircolo di aria all'interno del tuo controsoffitto, in modo tale che l'aria calda esca e venga ricambiata da aria meno calda.
    questo è un discorso un po difficile da attuare in casa ma in alcune situazioni potrebbe essere attuabile (iol principio è quello stesso usato per i tewtti ventilati).
    credo che per te sarebbe meglio lasciare una intecapedine di aria, pannellare con cartongesso con accopiato isolante termico che puoi scegliere tra i tanti presenti sul mercato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 15:27
    Grazie delle risposte ora ho le idee piu chiare - dovendo escludere il cappotto esterno almeno per ora credo che procederò in questo modo:

    provvedo a controsoffittare con cartongesso tutta casa tranne bagno e cucina, scendendo 15 cm circa ne occuperò 6 con un materassino di lana di roccia con sottostante barriera vapore e lasciando i centimetri restanti di aria secca.
    Poi applico sempre all'interno sulle pareti che confinano con l'esterno (in tutto 3 - tralasciando sempre bagno e cucina) dei pannelli di NEOPOR e cartongesso.
    Non dovrei spendere molto visto che me lo faccio da solo.
    La fatica oltre che la spesa vale la candela? Che ne pensate?

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2005, alle ore 10:31
    La lana di roccia è un discreto isolante termico per l'inverno ma pessimo per l'estate. Io isolerei dall'interno con pannelli in fibbra di legno, che oltre ad essere naturali si comportano ottimamente con il calore; per ottenere un buon isolamento dovresti usare 8 cm d'isolante.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2005, alle ore 14:18
    Pannelli in fibra di legno da 8 cm? non sono un po' pesantini x il controsoffitto?

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2005, alle ore 07:55
    Circa 13 kg/mq, penso che il controsoffitto porti un pò di più.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI