• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-27 17:36:59

Travetti di ferro


Signomax
login
27 Marzo 2006 ore 10:55 5
Salve a tutti
sto ristrutturando una casa che sulla carta a 40 anni ma secondo me ne ha molti di più (alcune mure hanno il fango per tenere i mattoni?!?)
è una casa su due livelli e per fare la soletta e il solaio hanno utilizzato dei travetti di ferro che però lasciano il segno sull'intonaco (il mio geometra dice che non ce niente da fare, anche con l'intonaco nuovo dopo quache hanno escono i segni dei travetti), secondo voi non ce modo per non far uscire questi segni (crepe e gonfiature) sull'intonaco?
Grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2006, alle ore 11:16
    Difficile,potresti provare a saldare una retina sulla longarina,essa fara da aggrappante all'intonaco,cosi facendo si limitano le crepe ma non si possono escludere

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2006, alle ore 12:35
    No alla rete saldata, creerebbe tensioni più diffuse e quindi crepe più grandi (setolature).
    usa una rete in fibra di vetro, e poi inserisci nella malta un additivo elasticizzante.
    esistono anche prodotti già premiscelati della maper che sono fatti apposta per giunti in murature dove è presente il ferro di qualinque genere. creare un giunto elastico anche sotto intonaco e che riporterai in un punto che ti fa comodo in parete ti aiuterà ad assorbire le tensioni.

  • signomax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2006, alle ore 13:36
    Si direi che l'idea di un materiale elastico mi piace di +, bisogna vedere se veramente funziona, infatti credo che le crepe si verifichino con il peso e quindi con il flettersi dei travetti ma credo anche i cambiamenti di temperaura e quindi con il dilatarsi d'estate e con lo stringimento di inverno.

    A questo punto non mi resta che valutare il materiale elastico oppure utilizzare il cartongesso come soffito (il problema è che è già bassino il soffito), secondo voi il cartongesso in bagno e in cucina può danneggiarsi con il vapore e gli odori?

    Comunque grazie per le risposte.

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2006, alle ore 14:36
    Consiglio la soluzione a cartongesso.

    C'è una versione di cartongesso apposta per ambienti umidi (cucine e bagni) che non patisce.
    Riguardo i soffitti bassi... l'ASL non è d'accordo ma una casa con i soffitti bassi si scalda che è una meraviglia..

    Buon lavoro.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2006, alle ore 17:36
    Sicuramente Giancuratolo ha ragione ,con i nuovi materiali si lavora meglio,l'applicazione di rete l'ho visto fare tanti anni fa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI