• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-22 13:07:58

Trattare intonaco molto vecchio e che sfarina


Salve, ho ereditato una casa in campagna che dovrebbe essere stata costruita intorno al 1890.
È stata disabitata per almeno 40 anni e nessuno ha fatto manutenzione.
Specialmente nei muri esterni delle parti che erano utilizzate come magazzino, fienile e altro l'intonaco, probabilmente fatto da terra e un pò di calce si stacca e si sfarina.
Nell'attesa di una ristrutturazione profonda che per adesso non posso permettermi vorrei sapere se posso trattare questi muri esterni con qualcosa che mi limiti lo sfarinamento.
Trovo sempre polvere di intonaco per terra.
Cosa posso usare
Grazie
Carlo B.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2022, alle ore 11:11 - ultima modifica: Sabato 21 Maggio 2022, all or 11:26
    Ciao Carlo, io intanto porterei tutte le pareti perimetrali a vista, perchè se intervieni solo in maniera puntuale, il fenomeno cmq potrebbe ripetersi o allargarsi. So di vernici o primer, resine o malte sanificanti.

    Potresti provare a pulire i punti delle superfici a rischio con uno scrostatore, lasciando così respirare le vecchie pietre ottenendo una ventilazione naturale.
    Un amico che ha casa in campagna ha risolto un problemino tipo il tuo su una parete della cantina rivolta a Est usando questo prodotto, MUFF PRIMER antimuffa incolore per interni ed esterni è un prodotto antimuffa a base di sostanze il cui spettro di azione comprende batteri, funghi, algheecc.Invece per un lavoro completo contatterei un tecnico per discutere sul trattamento dopo una termografia, pensando così quale potrebbe essere il tipo di lavoro da eseguire, non so vedi malte specifiche risananti, resine termoisolanti o altri prodotti adatti ad un intervento conservativo.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 22 Maggio 2022, alle ore 13:07 - ultima modifica: Domenica 22 Maggio 2022, all or 13:17
    Ciao Carlo, io intanto porterei tutte le pareti perimetrali a vista, perchè se intervieni solo in maniera puntuale, il fenomeno cmq potrebbe ripetersi o allargarsi. So di vernici o primer, resine o malte sanificanti.

    Potresti provare a pulire i punti delle superfici a rischio con uno scrostatore, lasciando così respirare le vecchie pietre ottenendo una ventilazione naturale.
    Un amico che ha casa in campagna ha risolto un problemino tipo il tuo su una parete della cantina rivolta a Est usando questo prodotto, MUFF PRIMER antimuffa incolore per interni ed esterni è un prodotto antimuffa a base di sostanze il cui spettro di azione comprende batteri, funghi, algheecc.Invece per un lavoro completo contatterei un tecnico per discutere sul trattamento dopo una termografia, pensando così quale potrebbe essere il tipo di lavoro da eseguire, non so vedi malte specifiche risananti, resine termoisolanti o altri prodotti adatti ad un intervento conservativo.
    Condivido la risposta di Jovis, seppur non tecnico in materia, ma voglio solo fare un appunto a tutti i lettori che pongono domande a cui tutti noi siamo lieti di rispondere.

    Ergo una sola cortesia di essere in qualche modo, meno faragginosi nella descrizione e allegare qualche foto dello stato dei luoghi.
    In questo modo viene più facile esprimere un parere personale a tutti i lettori che vogliono rispondere o partecipare alla conversazione.

    Ottenendo così risposte e interpretazioni più esaustive e soddisfacenti, pur avendo uno spirito di immaginazione della realtà esposta.

    Grazie ancora per la vostra attenzione

    AP

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Trattare intonaco molto vecchio e che sfarina che potrebbero interessarti


Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Risanamento murature e facciate: cause, danni e soluzioni efficaci

Risanamento umidità - Umidità di risalita, intonaci che si staccano, ferri esposti: perché le facciate degradano e come risanare le murature con sistemi deumidificanti e cicli di ripristino.

Risanamento di un vano scale

Risanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata.

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Come eliminare l'umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l'umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI