• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-13 21:50:18

Trattamento cotto - 16785


Stefa38
login
12 Novembre 2007 ore 19:00 6
Ciao a tutti/e, sono nuovo.

Devo trattare il pavimento in cotto della cucina, pèrche' e' difficilissimo da pulire.

L' ho completamente pulito con acido muriatico, ma poi, mal consigliato, ho applicato 3 mani di trasparente acrilico, che non tiene le gocce d'acqua, si sfoglia e si macchia.

So gia' che devo rifare il lavoro, nessun problema.

Solo, che, chiedendo in giro, c'e' chi mi dice di usare l'olio di lino crudo, chi l'olio di lino cotto, chi strani prodotti costosi.

Memore della passata esperienza, chiedo cortesemente consiglio a qualcuno piu' esperto di me e che abbia esperienza sul campo di trattamenti di pavimenti in cotto in cucina

Grazie in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 22:50
    Premetto che non sono un esperto in trattamenti,posso dirti che ho visto dei pavimenti in cotto esterni trattati con gasolio,molto ravvivato il colore non assorbe piu nulla,adesso farlo in casa magari è un po sgradevole l'odore e non so quanto tempo passi prima che smetta di puzzare come un distributore,aspettiamo qualcuno piu esperto

  • stefa38
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 23:11
    Ti ringrazio della risposta

    In effetti e' un attimino "odoroso"

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 09:09
    Guarda quà.
    http://www.filachim.com/page.jsp?id=564&idl=1

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 14:01
    Oltre alla Fila, ti consiglio anche il sito CFG che e' un altra azienda di prodotti per pavimenti molto buona.

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 15:11
    ... oltre al gasolio anche la formaldeide è ottima per il cotto ...
    scherzi aparte il mio consiglio è di usare per l'interno della casa, ed in particolar modo per la cucina, prodotti naturali
    anche girando in rete se ne trovano molti e di solito sono piccole ditte che dispensano preziosi suggerimenti, vedi ad esempio:
    www.biocera.it
    www.lacasadi terra.it

  • stefa38
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 21:50
    Grazie a tutti di cuore

    Se avete altri siti, li vedo volentieri

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI