• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-04 16:33:19

Trasudo dalle finestre? (vedi foto)


Gabb0
login
04 Dicembre 2008 ore 09:35 2
Salve.
Sto abitando in un appartamento posto al quinto ed ultimo piano di una palazzina.
Oggi mi sono accorto che solamente nella cucina, le finestre erano tutte bagnate all'interno. Ho pensato subito che si potesse trattare di umidità, ma quando ho visto che le pareti col controsoffitto erano asciutti, ho pensato si trattasse solamente di trasudo.
Dalle immagini che ho inserito, cosa ne pensate?
Esiste un modo per evitare che accada ciò?
Ed infine: visto che sto per acquistare una nuova cucina, credete si possa danneggiare a causa di questo fenomeno?
Grazie mille.

http://farm4.static.flickr.com/3130/308 ... 17e2_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3199/308 ... 9027_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3153/308 ... 7aae_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3060/308 ... 05d6_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3005/308 ... 2d9a_o.jpg
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 16:26
    Tranquillo gabbO,
    non è trasudazione, essendo alluminio questi è impermeabilissimo, non potrebbe trasudare.
    si tratta di semplice condensa, generata da differenza termica tra l'interno, caldo e carico di umidità, con l'ambiente esterno, più freddo. non essendo infissi a taglio termico o adeguatamente isolati, generano questo fenomeno, che tra l'altro si verifica solo nella stagione fredda, sarà assente in primavera ed estate.
    fai ventilare un pò di più la cucina.
    il fenomeno difficilmente dovrebbe incidere sulla cucina nuova.

    top-level

  • gabb0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 16:33
    Grazie infinite...ora sto più tranquillo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI