• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-02-23 17:12:55

Trasformare terrazzo


Anonymous
login
23 Febbraio 2004 ore 15:27 1
In un condominio di Roma nord ho un monolocale di circa 35 mq, al piano terra, con un terrazzo più o meno delle stesse dimensioni. Il terrazzo da sull' interno e affaccia da un lato sul cortile condominiale utilizzato come parcheggio, da un altro verso l'interno del palazzo e confina con un terrazzo simile, di un altro condomino, ed è diviso da questo con una vetrata.
Mi chiedevo se fosse possibile trasformare il terrazo (coprendolo ed edifinadoci sopra) per ricavarne una stanza, o magari due piccoline
Nel senso, ammesso che il tutto sia fattibile, che tipo di autorizzazioni bisogna ottenere (dal comune, dall'amministratore, dai condomini e soprattutto dal vicino confinante, etc.) considerando anche il condono 2004 le cui domande vanno presentate entro il 31-3-2004 se non erro.
Grazie
  • francomart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2004, alle ore 17:12
    Sig. Peppe 71, lei nel suo terrazzo non può edificare nulla.
    si metta il cuore in pace, la sanatoria 2004 non centra niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI