• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-16 10:44:48

Traccie su tavelle


Eagledare
login
15 Ottobre 2011 ore 14:56 4
Salve, ho il problema di riempire delle traccie al soffitto ma cè la classica tavella quindi un gran vuoto da colmare con la problematica della gravità è il fatto aggiuntivo che sono in una posizione davvero scomodissima perché propio sopra la tromba delle scale..
qual'è il metodo piu semplice e veloce per copreire le traccie?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2011, alle ore 17:14
    Una sostanza schiumosa tipo poliuretano o similare per coprire il buco e poi eventualmente trovare qualche materiale per la finitura.
    Potrebbe funzionare.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2011, alle ore 18:55
    Ma la schiuma non cade espandendosi?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Ottobre 2011, alle ore 09:51
    Io non ho usato questo metodo e quindi non posso aggiungere niente.
    Mi sono limitato a suggerire una soluzione che mi era stata a suo tempo prospettata ed inoltra provata.
    Concettualmente la schiuma in poliuretano ha una certa densità e quindi ha una propria tenuta.
    Non è un caso che viene utilizzata per riempire gli spazi tra i controtelai degli infissi e la muratura.
    Per ciò che riguarda la fattibilità e la posa in opera invito qualche utente a dare un'ulteriore suggerimento.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Ottobre 2011, alle ore 10:44
    Forse mettendo pezzi di mattone incastrati nella fessura in modo da lasciare solo l'ingresso della pistola e quindi la schiuma avrebbe poco spazio per cadere quindi colmare bene l'interno della tavella in modo da bloccare il pezzo di mattone, e quindi rasare con facilità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI