• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-27 16:33:04

Traccia nel legno


Embassy81
login
25 Ottobre 2007 ore 20:51 15
Ciao a tutti, ho bisogno di un'info. Premesso che sono un capra con trapani e quant'altro.

allora ho un pannelo in legno al quale è siliconato lo specchio del bagno. sul retro di tale pannello dovrei fare delle "traccie" in modo da fare un solco in per far si che i fili dell'elettricità non facciano spessore.

Ora avendo un trapano... c'è qualche punta particolare o qualche attrezzo atto a fare delle traccie nel legno? ovviemnte senza comprare seghe circolari trapani verticali o quant'altro, insomma non vorrei spendere un patrimonio per fare un traccia nel legno

Ciao a tutti e grazie
  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:15
    Nessuno mi sa dare una dritta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:26
    Devi usare uno scalpello da falegname, poi basta la mano, oppure ti aiuti con un martello...

    Lo trovi in tutte le ferramenta...

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:41
    Il problema è che da un lato del pannello è gia incollato lo specchio... non vorrei che martellando sul retro, spacco lo specchio.... 7 anni di sfiga son tanti ... non esiste qualche punta da trapano particolare?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:46
    Appoggi lo specchio su una coperta e piano piano provi, secondo me non si rompe, (se fosse mio, farei così), ma non avendolo tra le mani, non posso assicurartelo...

    Ti consiglio di andare in ferramenta, esiste di tutto, sicuramente trovi l'attrezzo giusto...

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 09:59
    OKI.... grazie mille ... speriamo di non giocarci 7 anni di "fortuna"

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:03
    Vedi tu, io non voglio indurti a fare cose sbagliate, non conosco le tue capacità manuali...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:43
    Non riesci a distanziare un po lo specchio dalla parete incollandoci due strisce di legno sottili quanto basta a far passare il filo? ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:49
    No, no, si rompe così...

    Tennison, 7 anni di sfiga noooooooo......

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 11:05
    Non riesci a distanziare un po lo specchio dalla parete incollandoci due strisce di legno sottili quanto basta a far passare il filo? ciao tennison

    uhmm... nn ci avevo pensato

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 11:12
    Attento, se è incollato bene, rischi molto, fidati...

    A parte tutto, anche se riesci a distanziarlo, il silicone poi tira sempre lo specchio verso il pannello e dove inserisci lo spessotamento per i fili, forza in modo scorretto...

    Lo specchio di per sè, ha una sua elasticità di base, che però poi è sollecitata anche dalle escursioni termiche che in un bagno sono concrete da sommarsi alla forzatura imposta dai tuoi spessori...

    Ti ricordo che il silicone ha una forza aggrappante inimmaginabile...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 12:32
    Cerca un negozio di noleggio attrezzi,prendi un pantografino portatile,gli metti la punta e fai i solchi ,sempre appoggiando lo specchio sulla coperta

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:19
    Da quel che ho capito lo specchio sembra sia fissato sul legno, certo non puoi togliere lo specchio dal suo appoggio, intendevo dire distanziare la tavola di legno, sulla quale è fissato lo specchio, dalla parete.
    ciao tennison.

    nb 7 anni cosa vuoi che siano rispetto all'eternità... se si rompe circonda i pezzi rotti con il sale grosso e fai una danza evocativa

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:29
    All'occorrenza, vengo anch'io a danzare...

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2007, alle ore 14:15
    Ahahah .... riti a parte .. dovrei aver risolto ho trovato una punta da trapano ... una specie di sega circolare di 3 cm di diametro... certo fatto a mano non è precisissimo..m a è il retro quindi è perfetto

    grazie a tutti per la collaborazione

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2007, alle ore 16:33
    Sega a tazza, quindi?

    Volevo dirtelo, ma pensavo che avresti fatto danni!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI