• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-21 09:10:18

Toppa su lastrico solare


Titolo75
login
15 Marzo 2009 ore 18:45 1
Buongiorno,

la presente per chiedervi un consiglio sulle tipologie di ripristino e riparazione dei lastrici solari, e sulle garanzie che le ditte edili possono dare:

Il mio lastrico è stato costruito nel 1962 ha delle perdite da alcuni lucernai, verso il piano sotto, seminterrato.
Il proprietario del fondo sottostante vorrebbe fare i lavori al minimo possibile, non curandosi delle garanzie e della sicurezza che questi lavorii possano avere. Per questo abbiamo parlato di questi 3 tipi di interventi, e vorrei avere un vs consiglio a riguardo:

1. Demolizione dei lucernai che perdono, oscurandoli e sostituendoli con pavimento e guaina impermeabile, collegando la nuova guaina a quella esistente.

2. Demolizione di tutto il pavimento esistente e dei lucernai, e rifacimento di tutta la guaina, massetto e pavimentazione (io, neanche a dirlo, sono favorevole a questo tipo di intervento che mi sembra definitivo e garantibile, almeno per 10 anni...)

3. Installazione di guaina impermeabile sopra il pavimento esistente e rifacimento di pavimento sopra la nuova guaina. Questa tipologia di lavoro evita la demolizione del pavimento esistente ed è molto conveniente... però non so ancora se la ditta edile possa garantire la riparazione in questo modo, ed inoltre il lastrico si rialzerebbe di 3-4 cm rispetto alla casa, ed infine, in caso di ulteriore perdita della nuova guaina, non si riuscirebbe ad individuare la perdita, a causa dell'esistenza della vecchia guaina...

Potete darmi per cortesia il vostro parare in base alle esperienze ?

Ringrazio in anticipo per il vs aiuto
saluti
titolo75
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI