• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-23 14:45:57

Togliere vernice da intonaco di gesso


Marchigiano
login
21 Febbraio 2011 ore 11:23 4
Salve,

Nell'appartamento che sto ristrutturando, del 1963, ci sono larghe chiazze irregolari dell'unico strato sottile di verniciatura dell'epoca, credo tempera, che sono rimaste dalla rimozione dei parati. L'intonaco sottostante è gesso e fa polvere al tatto.

L'impresa sta indagando su come trattare e cartaggiare lo strato di pittura per poi dare una mano di fissativo e IG21 prima di pitturare.
Una prima idea buttata lì da loro era lo sverniciatore, cosa che ho rifiutato per la tossicità, per poi scoprire anche che gli sverniciatori mangiano il gesso....

Nell'attesa di sapere le loro proposte voglio chiedere a voi cosa consigliate per rimuovere/regolarizzare le tracce di pittura e se queste si vedranno dopo la passata di IG21 e nuova pitturazione.
Ogni consiglio benvenuto. Grazie
  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 17:17
    Se sono vecchie tempere bastera bagnarle a rifiuto e poi quando apassite con un raschietto senza impiantare la lama si tolgono. se sono lavabili ben ancorate , perché toglierle? dai una mano fi fissativo acrilico ed eventualmente procedi con una rasatura di livellamneto. se è un disastro fai carteggiare con levigatori aspiranti , poi isoli, poi eventualmente stucchi e tinteggi.
    ma che impresa hai chiamato?uno che sa lavorare non deve valutare ! guarda e agisce !!!
    ciao

  • marchigiano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 20:33
    Ciao look, grazie mille per la esauriente risposta, purtroppo hai ragione, chi stà lavorando dovrebbe sapere cosa fare...... non voglio fare altri commenti.....
    Adesso provo a bagnare a rifiuto io stesso e vedere se appassisce così almeno gli dò io un suggerimento (quello del raschietto) per abbreviare i tempi.

    Credo sia tempera perché mi aspetto che la lavabile sia un pelo traslucida e spessa invece quella è molto opaca e sottile.
    Ho paura che la levigatrice si porti via del tutto il sottile strato di gesso sopra l'intonaco tradizionale, per cui pensavo fosse meglio evitarla, sei d'accordo?

    Grazie ancora per il tuo intervento, questa impresa mi stando diverse difficoltà.....

    PS: Sei d'accordo che la proposta dello sverniciatore, ad acqua o no, sia una bestialità?

  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 17:41
    Se è lavabile il film e fino e non è detto che deve essere lucida puo essere opaca. prova a spazzolarlo energicaemnte con un bruschetto di crine se resiste a circa una 50 di passsate è lavabile , se bagnando non si imbeve è lavabile. le tempere si imbevono e cambiano colore.cmq dato che avevi la parati e ci potrebbero essere residui di colla, provvedi a isolare bene prima e di rasare nuovamente poi. se invece ti può andar bene una finitura ruvida tipo intonaco civile puoi applicare un fondo tipo " sillgrund " di SIGMA o simile , e poi procedere atinteggiataura.
    ciao

  • marchigiano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 14:45
    Grazie come sempre Look. Ho fatto la prova e sì, credo proprio sia semplice tempera, non solo perché cambiava subito colore diventando scura, ma anche perché passando la spatola dopo aver bagnato a saturazione (e senza aspettare granchè), la vernice veniva via facilmente senza pressare troppo e rovinare l'intonaco sottostante.
    Il processo sembra quindi abbastanza semplice e l'ho segnalato all'impresa. Non so come ringraziarti del suggerimento.

    E' previsto poi uno strato di IG21 e fissativo (non so in che ordine) per dare la finitura ruvida a pallini che piace a me e poi la pitturazione.

    Ho perso completamente fiducia, è chiaro che si tratta di manovali che si improvvisano tinteggiatori, (ma si fanno pagare come tali) e sono in ansia anche per le fasi successive..... meno male che c'è il web....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI