• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-17 09:37:20

Togliere il massetto?


Serpente1
login
07 Settembre 2009 ore 16:29 4
Salve a tutti,
sono in via di ristrutturare la mia casa.
Abito in una casa bifamiliare cosi composta: piano terra garages, 1° piano i miei nonni, 2° piano il mio appartamento e sopra di me la soffitta.
Dovrei rifare i pavimenti con l'occasione volevo istallare questo benedetto riscaldamento a pavimento visto i suoi pro.
A questo punto sorgono domande.
1. Per istallarlo dovrei rompere i massetti, lavoro piuttosto complicato, e visto l'altro appartamento sotto rischierei di fare danni?
2. Togliere solo le piastrelle vecchie, rifare un altro massetto con il riscaldamento a pavimento. Questo appesantirà di molto il solaio, è rischioso?
3. Le pose su sabbia sorebbero una soluzione?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Fabio
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 19:37
    Per fare il riscaldamento a pavimento, devi per forza togliere il vecchio massetto, tieni conto che necessita di almeno 10 cm. solo lui (per fare le cose fatte bene), quanto vuoi alzarti di quota ? 15 cm. ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 16:12
    Serpente,
    potresti utilizzare un materiale alleggerito al posto del vecchi massetto. ne ho visto applicare uno in particolare che possiede i seguenti requisiti:
    a) pesa 1 Kg/mq/cm;
    b) 12 Kg/mq come resistenza a compressione;
    c) è coibente ed idoneo a non disperdere le calorie prodotte dall'impianto di riscaldamento evitando che le calorie "sfuggano" nel solaio sottostante; il lambda è pari a 0,052/w/m/h/°C
    d) si posa in unica soluzione e senza manodopera specializzata.
    così mi pare che ti togli ogni dubbio con questa soluzione, considerando che un massetto tradizionale in sabbia e cemento pesa almeno 70-80 Kgx5cm e senza proprietà termiche e fonoassorbenti.

  • serpente1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Settembre 2009, alle ore 09:34
    Per Stefan:

    Non volevo togliere il massetto perché è un lavorone, poi anche per non rovinare il soffitto nel piano sottostante cosi mi tocco anche ritinteggiare l'appartamento di sotto. Sicuramente il lavoro sarà migliore, ma considerando che tra il rivestimento che c'è ora e la soglia della porta-finestra ci sono ben 8 cm, magari togliendo il rivestimento arrivo a 10cm e rifacevo un nuovo massetto sopra, completo di riscaldamento a pavimento. Soltanto che il mio dubbio era di appesantire troppo il solaio visto la presenza di 2 massetti!

    Per Toplevel:
    sapresti dirmi di che materiale si tratta?

    Grazie 1000 a tutti

    P.S. Il riscaldamento a pavimento è buono anche per una casa di 30 anni fa?

  • serpente1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 09:37
    Up

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI