• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-31 15:55:03

Tiraggio camino - 23030


Sastona
login
30 Dicembre 2008 ore 17:03 3
Salve. Ho un camino prefabbricato nn ancora rifinito, con una canna fumaria alta m. 3,00 non coibentata. diametro 300. la presa d'aria in basso dietro e di diametro 80. Quando accendo il camino sembra che tutto vada bene, dopo quasi un'ora la fiamma inizia a ridursi notevolmente nonostante ci sia legna da ardere. con conseguente odore di fumo nell'ambiente. questo si verifica quasi o tutte le volte che proviamo ad accenderlo e notiamo che la fiamma non e bella viva e dolce ma sembra salire a stenti addirittura delle volte scompare per poi ricomparire costantemente. chiedevo un vostro consiglio per aiutarmi a far funzionare il tutto in modo piu corretto dato che ancora trattasi di camino non completato quindi possibile fare le dovute modifiche. spero di essere stato chiaro. grazie anticipatamente. rosario
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 22:32
    Ti sposto nella sezione edilizia del forum dove riceverai consigli idonei a risolvere il problema.

  • paul59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2008, alle ore 23:11
    Hummm..., immagino camino aperto.. bisognerebbe capire la bocca quanto è grande, ci sono dei calcoli anche in rete bocca camino diametro canna fumaria e altezzza e diametro presa d'aria, se non sono rispettati sono problemi di fumo....!! in ogni caso se apri una finestra continua a fare fumo? questa è la prima cosa da verificare ovvero se la presa d'aria comburente è sufficente!
    ciao

  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2008, alle ore 15:55
    Concordo, forse la presa d'aria è troppo piccola, ho visto montare camini con prese d'aria di 140 - 160 a volte anche doppie.
    E' possibile anche che la canna fumaria sia troppo corta, ma in teoria dovrebbe dare problemi subito, quando è fredda, cmq potresti provare a installare sul comignolo un attivatore di tiraggio, (quelle "palle rotanti" a lamelle che si vedono a volte sui camini) ma non so se possa veramente servire a qualcosa.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI