• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-02 13:09:08

Tinteggiatura:nuvolato, velato, spugnato????


Puffi_uffi
login
31 Agosto 2005 ore 12:38 7
Un saluto a tutti,
è da pochi mesi che mi hanno consegnato la mia nuova casa.
Ho subito apportato delle modifiche, oltre quelle extra-capitolato, con degli abbassamenti in ingresso, soggiorno e cucina.
E' arrivato il momento di imbiancare questi tre locali che in realtà sono uno solo visto che la cucina di circa 9mq si affaccia sul soggiorno-ingresso da 35mq.
Il soffitto di questi locali e i relativi abbassamenti ho intenzione di verniciarli di bianco "classico".
Per le pareti ho scelto un giallo tenue.
Sono proprio quest'ultime sulle quali vorrei dei consigli.
Secondo voi posso da solo realizzare qualche effetto tipo nuvolato o velato o spugnato senza dover ricorrere all'aiuto di un bravo ma non molto economico imbianchino?
Avete dei consigli da darmi su queste tecniche?
Ogni aiuto e ben accetto.

Grazie
Roberto
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2005, alle ore 14:52
    Ci sono in vendita dei kit apposta presso brico e castorama con disegnato sul barattolo l'effetto della pittura finita (questi comprendono colori e materiali per dipingere ad es. spatole da effetti particolari), il risultato è garantito (un po di manualità però ci vuole sempre, ma basta provare su cartone ...) l'hanno appena fatto persone che conosco e che non avevano mai dato mani di colore prima di allora, tranne il bianco ....Questi colori però non costano poco .... Altrimenti ci sono altre tecniche ben descritte nei libri di casa o brico in libreria!!!
    In bocca al lupo per la scelta!

    saluti

    cla

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2005, alle ore 13:48
    Ciao a tutti, mi intrometto.

    Ma in che consistono gli evvetti nuvolato, spugnato, velato???

    Grazie,

    Rosaria

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2005, alle ore 14:07
    Castorama, oltre ai kit per la realizzazione di effetti tipo "spatolato veneziano" o altri, vende anche delle videocassette che illustrano molto bene come si fa.

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2005, alle ore 16:36
    Vuoi un consiglio? prepara il colore e poi con un guanto speciale che trovi nei negozi di pittura crei l'effetto nuvolato che è bellissimo

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 09:40
    PER ROSARIA: STIAMO PARLANDO DI PITTURE DECORATIVE DEL MURO CHE VANNO MOLTO DI MODA ADESSO! OLTRE ALLA NORMALE TINTEGGIATURA (COMPATTA DI UN "SOLO COLORE E UN SOLO TONO") SI POSSONO UTILIZZARE TECNICHE PARTICOLARI, ANCHE ADOTTANDO LA STESSA, PER CREARE DIVERSI EFFETTI (CIOE' SFUMANDO IL COLORE CON VARIE TECNICHE O ADDIRITTURA USANDO PIU COLORI).

    SPERO DI ESSERMI SPIEGATA ABBASTANZA BENE!

    UN SALUTO

    CLA

    PS RIBADISCO, E' VERO CHE CON GUANTI E COLORE SI PUO' FARE UGUALMENTE UN BUON LAVORO, MA BISOGNA AVERE UN MINIMO DI MANUALITA', SE UNO NON VUOLE RISCHIARE I KIT SONO PIU' FACILI DA UTILIZZARE (ANCHE SE QUI LA MANUALITA' NON DEVE COMUNQUE ESSERE UGUALE A ZERO), STA NELLA PERSONA CHE DEVE SVOLGERE I LAVORI CONOSCERE LE PROPRIE CAPACITA'
    COMUNQUE SE UNO PROVA AD ESERCITARSI SU UN FOGLIO SCOPRIRA' CHE NON E' POI COSI' DIFFICILE A MENO CHE UNO NON SIA PROPRIO NEGATO....

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 12:36
    Vi ringrazio per le risposte.
    Ho acquistato, in colorificio, un prodotto che si chiama "Le Velature - Antiche terre fiorentine".
    Questa tecnica uò essere eseguita a pennello, spugna, guanto o straccio.
    Noi abbiamo deciso di eseguirla a guanto per avere un effetto più omogeneo e non con molte alternanze di colore.
    Una volta steso ed asciugato il suo fondo a rullo si passa alla vera finitura.
    La seconda mano la eseguirò con un guanto, che mi hanno venduto per effettuare questa velatura, andando a tinteggiare uno spazio max di 1 mq per volta per evitare che asciughi la parte già fatta ed avere una divisione netta tra una zona e l'altra.
    Non vi nascondo che ho qualche dubbio sulle mie qualità, ma le sfide mi piacciono.
    Settimana prossima inizio con i soffitti con un classico bianco ed il prossimo week-end mi dedicherò alla velatura delle pareti (giallo tenue)
    Se avete delle informazioni o consigli su chi ha utilizzato questo prodotto fate un fischio!

    Ciao
    Roberto

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 13:09
    Ho visto una pubblicità su un giornale di obbistica, poi magari ci puoi dire come ti sei trovato! Comunque tu proceda per la pittura il mio consiglio è di terminare tutta la perete in giornata perche' se ne fai solo un pezzo (o una parete e mezzo perché hai piu tempo) si possono notare delle differenze!!! (non sembra ma la mano da un giorno all'altro puo' variare)

    salutoni

    e in bocca al lupo!

    cla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI