• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-16 16:13:09

Tinteggiatura esterna


Scarall
login
10 Gennaio 2006 ore 11:49 6
Ciao a tutti, ho acquistato una casa in ristrutturazione e dovrei tinteggiare la facciata esterna, da premettere che sia internamente che esternamente i muri sono stati stonacati e reintonacati, vorrei sapere esternamente cosa devo fare per dare il colore alla facciata che tipo di pittura e procedimento usare? Internamente credo che prima devo usare un fissativo (2 mani) e poi una pittura traspirante, ma l'esterno? Uso una pittura al quarzo? Devo prima fare un trattamento?
Vi ringrazio per eventuali consigli
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 19:45
    Il fissativo vale anche e sopratutto per i muri esterni,per questo suggerisco un fissativo silossanico,poi una idropittura silossanica anche colorata. Puoi anche utilizzare le pitture a base di quarzo.

    cordiali saluti
    Mario Mornata

    www.bigardicolori.com

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 10:23
    Grazie del consiglio, non pensavo che il fissativo doveva esser passato pure all'esterno

  • biziosky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 14:02
    Occhio che per il colore esterno se non lo rifai come era prima, ma molto differente e non "intonato all'ambiente" il Comune ti potrebbe rompere le scatole!

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 13:17
    Grazie Biziosky, per questo sono andato in comune a chiedere cosi' almeno non ho casini dopo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 22:55
    A torino ho fatto una facciata con il ciclo silossanico della sikkens
    puoi andarla a vedere se vuoi così ti rendi conto di come viene via moncalvo angolo via ferrante aporti (zona gran madre)
    fissativo ai silicati, pittura silossanica due mani

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 16:13
    Ciao beppedem, ti ringrazio per la risposta, io sono in provincia di torino verso Ivrea, se mi capita di passare vado a vedere, sara' sicuramente uno spettacolo, i prodotti sikkens sono ottimi ... ma costano un patrimonio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI