• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-16 16:13:09

Tinteggiatura esterna


Scarall
login
10 Gennaio 2006 ore 11:49 6
Ciao a tutti, ho acquistato una casa in ristrutturazione e dovrei tinteggiare la facciata esterna, da premettere che sia internamente che esternamente i muri sono stati stonacati e reintonacati, vorrei sapere esternamente cosa devo fare per dare il colore alla facciata che tipo di pittura e procedimento usare? Internamente credo che prima devo usare un fissativo (2 mani) e poi una pittura traspirante, ma l'esterno? Uso una pittura al quarzo? Devo prima fare un trattamento?
Vi ringrazio per eventuali consigli
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 19:45
    Il fissativo vale anche e sopratutto per i muri esterni,per questo suggerisco un fissativo silossanico,poi una idropittura silossanica anche colorata. Puoi anche utilizzare le pitture a base di quarzo.

    cordiali saluti
    Mario Mornata

    www.bigardicolori.com

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 10:23
    Grazie del consiglio, non pensavo che il fissativo doveva esser passato pure all'esterno

  • biziosky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 14:02
    Occhio che per il colore esterno se non lo rifai come era prima, ma molto differente e non "intonato all'ambiente" il Comune ti potrebbe rompere le scatole!

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 13:17
    Grazie Biziosky, per questo sono andato in comune a chiedere cosi' almeno non ho casini dopo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 22:55
    A torino ho fatto una facciata con il ciclo silossanico della sikkens
    puoi andarla a vedere se vuoi così ti rendi conto di come viene via moncalvo angolo via ferrante aporti (zona gran madre)
    fissativo ai silicati, pittura silossanica due mani

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 16:13
    Ciao beppedem, ti ringrazio per la risposta, io sono in provincia di torino verso Ivrea, se mi capita di passare vado a vedere, sara' sicuramente uno spettacolo, i prodotti sikkens sono ottimi ... ma costano un patrimonio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.651 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI