• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-05 09:40:46

Tinteggiatura cantina vecchia


Margherita10
login
29 Febbraio 2008 ore 09:36 6
Buongiorno a tutti
Ho bisogno di un consiglio di esperti rispetto alla tinteggiatura della cantina.
Si tratta di una cantina,interrata,costruita nel 1948, mai,ripeto ami dipinta, con mattoni a vista, ben conservata perché poco umida.Vorrei dipingerla di bianco,ma non so che tipo di pittura usare per questo genere di muri.Ovviamente voglio fare io il lavoro,senza troppo spese,trattandosi di una casa poco utilizzata.
Vi ringrazio in anticipo e aspetto le vostre indicazioni.
Margherita
  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 20:18
    Ciao
    non so cosa ne pensano gli altri, ma io userei una tempera ad acqua oppure un traspirante di buona qualità. Non il lavabile.

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 20:30
    Ciao, se dici che come cantina è ben asciutta, più che una tempera userei un traspirante di buona qualità per evitare che col tempo esca la muffa, dopo la tinteggiatura. Costi sui 40? tolla da 14l rende 100mq.
    Buona tinteggiatura.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 07:27
    La cantina è di per sè un ambiente umido ,per questo motivo consiglio di utilizzare una pittura a base di calce (prodotto compatibile con l'umidità).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 17:04
    Appoggio mario e nello specifico pittura ai silicati usata nei cicli deumidificanti

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 18:38
    Piu che una pittura a base di calce io consiglio di pitturare con la calce. prendi un po di calce bianca la misceli con acqua e la mescoli per bene poi con un pennello la dai ai muri .essendo una cantina spendi poco larendi bianca e la disinfetti dalle muffe

  • margherita10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 09:40
    Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sulla pittura cantina......
    un cordiale saluto. Margherita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI