menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2007-10-22 00:26:54

Tinteggiatura ai silicati con aloni


Fog
login
04 Ottobre 2007 ore 13:03 6
Buongiorno,
circa 1 anno fa ho terminato la ristrutturazione della mia casa con la realizzazione di un intonaco traspirante per l'umidità da risalita (insieme a trattamento con iniezioni di resine specifiche).
Ora stanno tinteggiando le pareti esterne con pittura ai silicati, consigliata da chi produce il materiale e il trattamento per l'intonaco, di colore giallo direi "medio" come intensità.
Mi trovo ad avere dopo 2 e in altre zone 3 mani di colore delle evidenti macchie/aloni di decolorazione (come se avessero allungato il colore in certi punti - che è impossibile).
Chi sta colorando mi dice che non sa che fare e io mi devo accontentare...(da qualche metro il colore sembra quasi uniforme).
Qualcuno ha avuto esperienze simili (tinteggiature ai silicati venute male) e come ha risolto? A me chiedono 12?/mq (pittura Boero ai silicati).
Grazie a chi vuol e può darmi una mano!
  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 13:32
    Penso che di principio, in generale, se compri qualcosa, paghi per quella cosa, è giusto che quando ti viene consegnata rispecchia quello per cui hai pagato.
    Se non sa che fare digli di cambiare mestiere, non l'hai di certo costretto te a fare l'imbianchino. Quindi io non pagherei fino ad ottenimento di quanto richiesto.
    Se può esserti utile, so ch esistono delle resine particolari per esterni che vanno stese tutte in una volta, cioè, non puoi fare un piano, il giorno dopo l'altro e così via; ogni facciata va fatta tutta in una volta. Inoltre, se mentre la stendono alcune zone vengono esposte al sole rimangono decolorate. Di più non saprei che dirti mi spiace

  • fog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 09:57
    Grazie!
    Condivido quanto dici e la mia intenzione è proprio quella di pagare a lavoro finito BENE e non se è così così...
    I prodotti utilizzati dovrebbero essere quelli giusti però (un architetto amico di amici incontrato per caso me li aveva consigliati) e la stesura del colore è stata fatta nella stessa giornata per tutta la facciata.
    Forse ho esagerato un po' e ho fuorviato chi poteva rispondere: le macchie decolorate non sono così evidenti ad una certa distanza, infatti c'è chi passa e dice "che bel colore"...io però vedo da vicino e le macchie ci sono! Sono troppo esigente trattandosi di pitture per esterni (quindi è circa normale una qualche differenza di colore qua e la) oppure le vostre esperienze parlano di tinte perfette come vorrei (tutti lo vorrebbero).
    Grazie ancora.

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 12:22
    La mia esperienza dice che NON ci devono essere macchie di nessun tipo.
    Ho richiesto la stessa cosa che hai chiesto te, il colore era rosso vesuvio, quindi le macchie dovrebbero essere più evidenti. Il risultato è stato perfetto, Solo su una facciata si sono riscontrate alcune macchie, l'imbianchino senza bisogno di chiedere ha rifatto la facciata. Non saprei però dirti se quello che hanno messo a me è la stessa cosa di quello che hai richiesto te. Ciao!

  • rhodiaxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 13:16
    Quella è proprio la caratteristica della pittura ai silicati!!!
    fa l'effetto antico della calce di una volta, si vedona aloni più scuri si vedono i ritocchi sulla facciata...
    ma chi vuole i silicati deve sapre bene l'effetto che fa, se volevi una pittura uniforme dovevi scegliere della pittura silossanica e non silicati, mi dispiace ma l'imbianchino non ha colpa se non quella di non sapere e averti detto le caratteristiche del silicato chiedi a chi è esperto...

  • fog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:44
    Grazie per la consulenza, ma non credi che sia dovere di chi esegue il lavoro indicare come potrà essere il risultato?
    Quando ho fatto obiezione al lavoro mi ha detto che anche col silossanico avrei avuto lo stesso problema (idem per i ritocchi impossibili).
    Fondamentalmente io ho chiesto a un esperto (chi si fa pagare 12?/mq per me lo deve essere) di tinteggiarmi una casa trattata con intonaco antiumidità, lasciando a lui la scelta per il risultato migliore.
    Se fosse come dici che la colpa è mia non credi che se avesse tinteggiato "a secchiate" potessi aver dirittto di lamentarmi?
    Sia chiaro: ti ringrazio se non altro per aver capito che sono cose che succedono, non a tutti però visto che a Milano, vedi la posta precedente, c'è chi è soddisfatto con colori ben più critici da applicare!
    Ciao

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 00:26
    Si, confermo, strafelice del risultato. Ripeto che non so che tipo di resine hanno messo, però il colore è perfettamente uniforme. Senza togliere a nessuno, se uno chiede un muro giallo, deve essere giallo, non a macchie con sfumature; non che sia fatto male il lavoro, ma se ti chiedono A perché devi fare B?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI