• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-21 22:43:34

Tinteggiare su decorazione


Felix37
login
16 Maggio 2012 ore 16:54 2
Un saluto a tutti voi, sperando sia la sezione giusta
ho preso un nuovo appartamento in fitto, solo che i muri nn sono tinteggiati con pittura classica lavabile ma cn una pittura similmente a uno spatolato con il fondo di colore bianco perla e dei tratti color oro, un pò in rilievo, poiche non posso permettermi un imbianchino pensavo di coprire con pittura lavabile di colore bianco semmai prima dando una mano di fondo a base di isolante murale, evitando di scrostare il vecchio e rifare gli stucchi... mi costerebbe un occhio, c'è qualcuno disposto a consigliarmi? Mi interesserebbe sapere se cosi la pittura bianca tiene e sopratutto se su questo tipo di decorazione murale sia possibile operare direttamente cn lavabile, grazie a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2012, alle ore 08:47
    A questa domanda potrebbe rispondere qualcuno degli utenti che hanno dimostrato ampiamente di essere preparati in questa materia.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2012, alle ore 22:43
    Su queste decorazioni ti sconsiglierei di dargli la pittura e basta,rischierebbe di non tenere.
    io ti consiglierei di carteggiare magari diminuendo la grana un paio di volte,tipo partendo da grana 150 e poi passi a 180.
    ci dai una mano di isolante e tinteggi.
    questo serve per eliminare la patina lucida che non ti farebbe aderire la nuova pittura.
    pero' tutto dipende se nel carteggiare rendi il tutto liscio oppure fai dei segni,e quindi se fai dei segni devi stuccare dove occorre.

    pero' tutto questo io fossi in te non lo farei mai,infatti pur se segui i vari consigli e la pittura tiene bene,il risultato,cioe' la finitura non sara' mai ottimale infatti noterai sempre i rilievi della vecchia decorazione.

    la cosa giusta sarebbe sempre scartavetrare il tutto magari anche usando granda molto spessa tipo 100,ci dai una mano di primer e poi procedi con la rasatura,scartavetri la rasatura con cartavetro di grana fine(dipende anche dalla tua manualita' e dalla finitura che dai alla rasatura)in modo da non lasciare segni,dai una mano di isolante e infine tinteggi del colore scelto.

    ma toglimi una curiosita',perche' vuoi coprire quella decorazione????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI