• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-09 14:16:07

Tettoia per posto auto coperto


Buttafuoco
login
04 Luglio 2012 ore 18:29 5
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come fare una tettoia per un posto auto coperto (volevo allegare una foto per far vedere dove verrà fatto, ma non capisco come fare per allegare la foto... )
Praticamente volevo farlo in legno , tipo un gazebo per intenderci ,
il problema è che ho il pavimento del cortile fatto di autobloccanti , posati su un fondo fatto solo di semplice mista e non , come dovrebbe essere fatto su una gettata di cemento .
Quello che mi chiedo io è :
come posso piazzare i 4 pali di legno che sosterranno tutto il tetto?
La mia paura è che non essendoci una gettata di cemento come fondo del pavimento, nel corso del tempo il pavimento stesso possa cedere...
Ogni suggerimento è ben accetto GRAZIE
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2012, alle ore 08:24
    Anche se la tettoia di fatto è molto leggera, è necessario comunque un blocco di fondazione, seppur di dimensioni ridotte, per dare stabilità ai montanti.
    E' evidente che in questa situazione, e in assenza di supporti stabili dove collocare le piastre in metallo (collegate ai pilastri in legno), basta un soffio consistente di vento per alzare la struttura.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2012, alle ore 15:50
    Consulente ha ragione.

    Io ti dò il "piano B":
    Togli mezzo metro per mezzo metro di autobloccanti, proprio dove poggeranno i pali di sostegno, scava per circa mezzo metro di profondità.
    Infila dentro un pozzetto in cemento armato da 40X40, livellalo per bene sia in altezza che in bolla, butta sotto il pozzetto del cementoun pò liquido, in modo che seccandosi lo tenga in posizione.
    Il giorno dopo riempi lo spazio tra la terra ed il pozzetto con tutta la sabbia ben secca che riesci a buttarci dentro.
    Quando la sabbia è a livello e pestata, riempi il pozzetto di cemento ghiaioso, ed ecco fatta la fondazione, su quella ci metti di nuovo gli autobloccanti, che più giù di li non vanno.
    Ripeti con gli altri e sei a posto...

  • buttafuoco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2012, alle ore 17:11
    Ottima idea steno2 , non ci avevo proprio pensato, credo proprio che farò cosi'
    Una soluzione rapida e precisa, grazie ancora

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2012, alle ore 10:32
    Singolare e efficace.
    in questo modo si realizza il blocco di fondazione in modo più veloce.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 14:16
    Vi dirò, c'è un ingegnere edile qui in Polesine, che con questo sistema crea le fondazioni di tipo antisismico per tettoie e cose simili, ma SOLO se non poggiano a nessun muro portante.
    Con quei pozzetti, adeguatamente dimensionati, ti mette in piedi tutto quello che vuoi, purchè sia tutta struttura in legno, fissata in maniera solida ma elastica, tipico quindi delle tettoie da giardino ed assimilabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI