• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-30 11:10:12

Tetto mansarda


Ismet08
login
29 Ottobre 2011 ore 09:34 2
Salve, su questo sito ho visto che l'argomento che sto ricercando è stato trattato, ma le risposte non hanno definito il mio problema.
In pratica ho costruito una mansarda il cui tetto è in legno lamellare e perlinato, come si può vedere da questa foto http://img84.imageshack.us/img84/4860/tetto.jpg
Ebbene, la mia necessità è quella di dare una prima mano di colore al tetto in attesa di abitarla (purtroppo non nell'immediato) in modo che il pittore possa poi utilizzare la colorazione definitiva.
Io vorrei personalmente procedere ad effettuare un primo trattamento di colore, lasciando il lavoro definitivo al pittore.
Tuttavia ho diversi dubbi sulle procedure da adottare (tipo di carta abrasiva, tipo di colore, tipo di pennello,ect.). Ho la buona volontà di fare il lavoro ma non ho le necessarie competenze.
Per questo motivo Vi chiedo se potete darmi una mano nel consigliarmi le giuste procedure.
Saluti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2011, alle ore 09:23
    Dovresti chiedere a chi ti ha fornito il legno, se era già stato trattato..
    sul mio ho potuto far dare subito la tinta mentre a volte serve dare un impregnante prima.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2011, alle ore 11:10
    Sarebbe intelligente anche un trattamento antiacaro preventivo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI