• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-27 00:06:59

Terreno agricolo e casa di legno


Sidney4
login
26 Settembre 2006 ore 07:33 1
Buongiorno a tutti, sono nuova e vorrei porvi subito un quesito. Il sogno mio e di mio marito è di realizzare una casa di legno in aperta campagna. Abbiamo a disposizione un terreno agricolo di 13.000 mq. Tenendo in considerazione il rapporto 1:100, è sempre possibile costruire su un terreno agricolo o il comune potrebbe porre dei vincoli? Vi ringrazio anticipatamente per gli aiuti che vorrete darmi.
S.
  • andreaspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 00:06
    Guarda...

    Da quello che mi ricordo io, la superficie minima per avere il permesso di costruire erano 10.000mq per cui saresti a posto xo'....

    mi vorrei sposare e il padre della mia ragazza ha la terra ( 40.000 mq di terreno agricolo ) poi a parte c'e' la loro casa vera e' propria che e' gia' terreno edificabile a tutti gli effetti.

    noi siamo nelle tue stesse condizioni..

    la risposta dell'ufficio tecnico del comune e' stata:
    ( naturalmente con parole mie )
    Se lei e' una bracciante agricola dell'azienda di suo padre ( registrata all'INPS come versatrice di contributi pensionistici ) si puo' fare risultare che la famiglia si allarga e ti diamo il permesso di fare la casa sul terreno agricolo Ma se non lavora li' te lo puoi scordare ...

    una proposta alternativa del geometra in comune :

    Abbattere casa della mia ragazza e un magazzino per poi usare la cubatura nella casa nuova con un 10 % in piu' ... ma siamo pazzi????
    La mia ragazza resta senza casa per minimo un' anno???

    Sul terreno c'e' gia' qualche fabbricato da abbattere??? o e' libero?

    Poi di primo impatto volevamo fare una bifamigliare ma il comune ha detto una sola unita' abitativa non due .


    Dello stesso parere la COLDIRETTI di zona.
    voleva farci dividere il fondo , aprire una partita iva per la mia ragazza come coltivatrice diretta e poi dopo farci avere il permesso di costruire.

    Non c'entra niente l'indice di edificabilita' .
    Al massimo quello e' per la volumetria della casa.

    questo e' il vincolo principale che mi hanno imposto e che ad ora non sono riuscito ancora a superare.

    O sei un coltivatore diretto o niente o , visto che siamo in Italia, hai le "conoscenze" giuste e ti passano tutto . persino un grattacielo.
    E' brutto da dire ma funziona cosi'

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI