• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 17:23:36

Terreni edificabili


Anonymous
login
25 Gennaio 2007 ore 19:31 5
Ciao a tutti ,
vorrei sapere se qualcuno sa quanto deve essere grande un terreno edificabile per ospitare una casa di legno di 100 mq circa e quali sono i prezzi di un terreno

grazie
Sara
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 08:08
    Dipende dai Comuni e all'interno dello stesso Comune dal prg.

    Nel Comune dove andiamo a costruire noi (prov. di Catania), ci sono zone il cui indice di fabbricabilità è al 2% e altre dove questo indice scende fino allo 0.30% (la nostra) dell'area edificabile.
    Il fatto che un terreno sia di 1000mq non vuol dire che sia TUTTO edificabile, magari una parte è destinata a parcheggio o verde o ancora ha degli oneri di urbanizzazione da cedere al Comune.
    Insomma, non è possibile generalizzare. Bisogna informarsi all'ufficio tecnico del Comune che interessa oppure consultarne online il regolamento edilizio.

    Noi abbiamo acquistato un terreno di 2480mq, di questi 450mq sono destinati a verde (quindi inedificabili), del resto altri 335mq sono oneri da lasciare al Comune (da adibire a parcheggio e verde pubblico). Alla fine potevamo edificare circa 375mc che divisi per 2.70mt di altezza media del tetto sono poco meno di 140mq.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 12:39
    Grazie nik@, avevo quasi un' idea che fosse così come dici tu, ma volevo sentire altri pareri, scusa la mia ignoranza ma l'indice di edificabilità chi lo decide sempre il comune e in base a quello può variare il prezzo del terreno?
    ciao
    Sara

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 12:55
    Grazie nik@, avevo quasi un' idea che fosse così come dici tu, ma volevo sentire altri pareri, scusa la mia ignoranza ma l'indice di edificabilità chi lo decide sempre il comune e in base a quello può variare il prezzo del terreno?
    ciao
    Sara

    L'indice di edificabilità lo decide il Comune in base alle zone (in centro l'indice è più alto, le zone periferiche qua da me per esempio sono definite "di espansione" e hanno un indice più basso).
    Ovviamente varia anche il prezzo del terreno.

    Una cosa da considerare è che i terreni "fuori" centro costano generalmente un po' meno, però poi sei obbligato ad effettuare opere di urbanizzazione (verde, parcheggi, asfaltatura strade) che invece in zone più centrali già esistono

  • ale.medina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:02
    Ciao
    gli indici di edificabilità sono sempre stabiliti dal comune e dipendono dalla zona di PRG.
    per conoscere l'indice del terreno che ti interessa devi farti dare dal comune un estratto del PRG, in cui i lotti sono identificati con dei tratteggi diversi a seconda delle zone (A, B, C...). Una volta capito di che zona si tratta controlli che indice ha nelle Norme Tecniche di Attuazione del PRG.
    altri parametri che dovrai considerare (e che trovi sempre indicati nelle Norme) sono le distanze dalla strada, dai confini della proprietà, dagli edifici circostanti, il rapporto di copertura.
    ciao

  • vito2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 17:23
    Ciao!

    Non sono per niente pratico dell'uso del forum. Ti ringrazio per le risposte che ho trovato nel tuo messaggio!

    Una volta rimediato l'indice, come si può dire quanti metri quadri sono edificabili e quanti piani si possono elevare?

    Grazie,
    Vito2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI