Salve a tutti chiedo un parere
l'anno scorso ho rifatto una terrazza di corca 50 mq. mi spiego. la costruzione originale risale a circa 25 anni fa e era composta da massetto in cemento, isolante non so di cosa c'era uno strato di catrame e la copertura di lastre di ghiaino lavato posato flottante.
ho fatto togliere tutto fino ad arrivare al massetto, hanno posato un isolante e poi la guaina catramata risvoltata per 15 cm sul muretto perimetrale della terrazza. sopra sono state posate lastre di pietra di Verona da 40 cm di lato. lo scarico dell'acqua avviene attraverso due fori lungo due lati del perimetro e l'acqua scorre liberamente sotto la pavimentazione e sopra la guaina fino a uscire.
tutto bene per quanto riguarda la coibentazione, sotto la terrazza infati c'è una camera da letto e considerando che l'esposizione del tutto è nord ovest si è riscontrato un umento della temperatura interna anche di 5 gradi questo inverno con lo stesso riscaldamento di prima
il problema sta nelle lastre che si scheggiano al solo passarci sopra camminando. sono tagliate non lisce ma perdono i pezzi sugli spigoli e una si è adirittura rotta vicino all'angolo....
qulacuno l3e conosce? posto che adesso vado a urlare definitivamente con l'impresa forse è una partita difettosa o è da considerare normale?
grazie per ogni osservazione
francesca