• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 13:28:51

Termovalvole - 19658


Franqeska
login
14 Aprile 2008 ore 19:48 5
Salve,
io ho un appartamento ,che sto ristrutturando, del 1904 o meglio, il palazzo è stato costruito in quell'anno. quindi muri perimetrali e portanti di 50 cm di spessore, è un primo piano e nn esposto molto alla bora essendo centro città quindi riparato dagli altri palazzi.65 mq con infissi nuovi in pvc e porta blindata di marca, dunque abbastanza isolato.
arrivo alla domanda, mi conviene mettere le termovalvole su ogni radiatore?
oppure è meglio mettere valvole termostatizzabili con cronotermostato?
qualcuno mi ha detto che con una buona caldaia a condesazione ed un normale termostato nn dovrei avere problemi,quindi mi consigliano di nn spendere così tanto.
chiedo il parere a voi esperti,cosa mi conviene fare? e soprattutto se mi mandate la scheda tecnica dettagliata di una buona caldaia tipo, per nn rimanere fregata quando andrò a comprarla.
grazie a tutti, come sempre indispensabili!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 22:35
    Dipende da te cosa vuoi montare e dalle tue esigenze,puoi montare delle valvole comandate da cronotermostato stanza per stanza cosi da personalizzarle ulteriormente oppure delle semplici termostatiche e un unico cronotrmostato,la caldaia dice molto perche essa possa esprimersi bene deve essere corredata da un ottimo impianto e un superlativo impianto elettrico,le moderne caldaie tutte elettroniche non gradiscono impianti elettrici mal messi poi dipende da quanto vuoi spendere

  • franqeska
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 17:14
    Si ma puoi dirmi cos'è meglio secondo la tua idea?
    eppoi per la caldaia intendevo qualcosa di tecnico del tipo camera stagna o aperta, 24 kw ecc. tutti questi dati tecnici per comprare e decidere in scioltezza la miglior soluzione per 65 mq di appartamento.
    grazie a tutti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 19:40
    Ok dal mio punto di vista valvole temostatiche e alti ammendicoli li puoi risparmiare un appartamento cosi piccolo puo stare senza,cmq quasi tutte le valvole in commercio possono essere termostatizzate successivamente secondo l'occorrenza,caldaie a camera aperta in pratica non si trovano quasi piu,essa ti costringe ad una canna fumaria almeno da 130mm ,io opterei per una camera stagna tiraggio forzato con modulazione di fiama possibilmente anche sul ventilatore,abbini la sonda esterna e il suo crono ,naturalmente di quelle basso Nox direi che rasentiamo la perfezione,volendo migliorare dobbiamo andare su una condensazione ,ha bisogno di qualche accorgimento in piu tipo scarichi condensa,per migliorare la resa aumentare le dimensioni dei radiatori,adesso dipende da te quanto vuoi spendere

  • franqeska
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 19:39
    Grazie x la pazienza,
    che vuol dire a basso nox?comunque opterei per una spesa media perché risparmiando troppo si arriva a sottrarre qualità alla propria scelta.
    direi massimo sui 1500 euro, che ne dici di vaillant o immergas' io marche di caldaie proprio nn le conosco potrebbero rifilarmi qualunque cosa.so che bisogna guardare anche l'assistenza e queste 2 dove sono io vanno per la maggiore.
    cosa ne pensi?
    ciao grazie

  • robbynaish68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 13:28
    Mi inserisco anche io in questo 3d, poiche sto cambiando caldaia.
    Sui 25kw, quali caldaie a condensazione premiscelata consigliate e quali sconsigliate?

    Grazie

    Alex

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI