• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-11 08:49:27

Termosifoni in ghisa...


Anonymous
login
10 Ottobre 2008 ore 18:39 6
Vorrei prendere dei termosifoni in ghisa, farli sabbiare e lasciarli del colore naturale. C'e' un qualche protettivo trasparente che che eviti la formazione di ruggine?
Grazie
S.
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 19:05
    Si... gli accidenti di coloro che dovranno portarteli avanti e indietro e su e giù per le scale...

    a parte gli scherzi, so che la verniciatura deve essere ad acqua per evitare i cattivi odori in fase di riscaldamento.

    un trasparente ad acqua non so se esiste... ti conviene provare da un magazzino di vernici specializzato.

    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 20:10
    Se il lavoro lo fai fare, potresti valutare il nuovo, tra il trasporto andata e ritorno, la sabbiatura, la verniciatura, non so alla fine quanto ti convenga

    POi, visto che sono molto pesanti, è molto facile che li scheggino durante il trasporto oppure il montaggio...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 23:02
    Effettivamente il peso è sicuramente un problema.....ma per la vernice? Esiste una vernice trasparente antiruggine che non lasci odori nell'aria???
    Alla fine credo che se troverò troppe difficoltà opterò per l'alluminio anche se il fascino della ghisa è tutta un'altra cosa....
    Grazie comunque dei consigli
    Stefano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 23:25
    Una soluzione c'è,naturale e anche piacevole all'olfatto ,dopo che hai sabbiato i radiatori dovresti scaldarli e dargli cera d'api

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 08:27
    Una soluzione c'è,naturale e anche piacevole all'olfatto ,dopo che hai sabbiato i radiatori dovresti scaldarli e dargli cera d'api

    Ganzooooo!! ma poi la cera d'api va riapplicata innumerevoli volte? o ti riferisci a prodotti a base di cera d'api?
    Grazie
    Stefano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 08:49
    Propio cera d'api ,trova un apicultore ,monti il radiatore lo porti a 80° ,fondi la cera in in pentolino e la dai a pennello,un lavoretto da certosini,protegge bene,piu facile se usi una tinta piombaggine mi sembra che eietono anche ad acqua cosi puzzano meno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI