• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-11 08:49:27

Termosifoni in ghisa...


Anonymous
login
10 Ottobre 2008 ore 18:39 6
Vorrei prendere dei termosifoni in ghisa, farli sabbiare e lasciarli del colore naturale. C'e' un qualche protettivo trasparente che che eviti la formazione di ruggine?
Grazie
S.
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 19:05
    Si... gli accidenti di coloro che dovranno portarteli avanti e indietro e su e giù per le scale...

    a parte gli scherzi, so che la verniciatura deve essere ad acqua per evitare i cattivi odori in fase di riscaldamento.

    un trasparente ad acqua non so se esiste... ti conviene provare da un magazzino di vernici specializzato.

    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 20:10
    Se il lavoro lo fai fare, potresti valutare il nuovo, tra il trasporto andata e ritorno, la sabbiatura, la verniciatura, non so alla fine quanto ti convenga

    POi, visto che sono molto pesanti, è molto facile che li scheggino durante il trasporto oppure il montaggio...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 23:02
    Effettivamente il peso è sicuramente un problema.....ma per la vernice? Esiste una vernice trasparente antiruggine che non lasci odori nell'aria???
    Alla fine credo che se troverò troppe difficoltà opterò per l'alluminio anche se il fascino della ghisa è tutta un'altra cosa....
    Grazie comunque dei consigli
    Stefano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 23:25
    Una soluzione c'è,naturale e anche piacevole all'olfatto ,dopo che hai sabbiato i radiatori dovresti scaldarli e dargli cera d'api

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 08:27
    Una soluzione c'è,naturale e anche piacevole all'olfatto ,dopo che hai sabbiato i radiatori dovresti scaldarli e dargli cera d'api

    Ganzooooo!! ma poi la cera d'api va riapplicata innumerevoli volte? o ti riferisci a prodotti a base di cera d'api?
    Grazie
    Stefano

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 08:49
    Propio cera d'api ,trova un apicultore ,monti il radiatore lo porti a 80° ,fondi la cera in in pentolino e la dai a pennello,un lavoretto da certosini,protegge bene,piu facile se usi una tinta piombaggine mi sembra che eietono anche ad acqua cosi puzzano meno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI