• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-21 22:40:08

Termosifoni - 3809


Roberto103
login
20 Novembre 2005 ore 09:36 3
Buongiorno a tutti
Sono nella necessità di sost.alcuni vecchi termosifoni in alluminio che non scaldano più in modo soddisfacente,desidero sapere quali rendono di più, ghisa acciaio o alluminio
grazie, se qualcuno mi può cosigliare
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 12:29
    Non è che non scaldano bene solo perché hanno aria all'interno?

    Magari basta solo che li sfiati.

  • roberto103
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 18:35
    No, purtroppo il tecnico mi dice che sono vecchi con incrostazioni all'interno e non rendono più, lui mi consiglia i radiatori ghisa, ma preferivo sentire qulche altra opinione.
    Grazie, Saluti a tutti

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 22:40
    A quel che mi risulta non è che ci siano vantaggi in termini assoluti ad avere i termosifoni inghisa rispetto agli altro, esempio in alluminio.

    In pratica quelli in alluminio si scaldano più velocemente ed ugualmente si raffreddano più velocemente, mentre quelli in ghisa fanno il contrario, ci mettono di più a scaldarsi ma poi mantengono il calore più a lungo.

    Alla fine mi sa che è un pareggio, comunque altri potranno darti pareri più autorevoli e precisi del mio.

    L'unica cosa che mi sento di consigliarti, qualunque cosa tu scelga alla fine, e di approfittare dei lavori e mettere dei pannelli termoriflettenti dietro ai termosifoni.

    Gli ho installati qualche mese fa, anche se ero un pò scettico sulla loro efficacia, ora che il riscaldamento è acceso la differenza si sente davvero, le stanze si scaldano in meno tempo rispetto a prima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI