• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-06 15:15:51

Termosifoni - 11781


Rob66
login
06 Marzo 2007 ore 14:35 4
Salve a tutti. Nella casa che abbiamo quasi finito di ristrutturare adesso siamo arrivati al punto che l'idraulico, prima di montare tutti i servizi sanitari e rimontare i vecchi termosifoni in ghisa, ci ha consigliato di cambiarli con dei nuovi elementi in alluminio (mi pare dell'Ardesia) per ottenere una migliore resa.
Ora, visto che non ci capiamo niente sia io quanto mia moglie, qualcuno ci può dare qualche consiglio.
La caldaia l'abbiamo già cambiata.
Grazie
Rob66
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 14:47
    Che tipo di caldaia hai installato?

  • rob66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 14:54
    Una FER 24000 (ci hanno assicurato essere della Ferroli - a loro detta una delle migliori per rapporto qualità / prezzo).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 15:07
    Una FER 24000 (ci hanno assicurato essere della Ferroli - a loro detta una delle migliori per rapporto qualità / prezzo).
    Tradizionale quindi.

    Non conosco i termosifoni Ardesia, però in generale un termosifone in alluminio ha un'inerzia termica minore rispetto ad uno in ghisa, si riscalda più rapidamente, ma altrettanto velocemente si raffredda.
    Di recente sono stati immessi sul mercato dei modelli a basso contenuto d'acqua ed elevata superficie frontale, sono più alti di un metro.
    Dovrebbero possedere dei buoni rendimenti anche a basse temperatura dell'acqua, non inferiore comunque a 55°C, ed una certa capacità di diffondere il calore per irraggiamento.
    In teoria sarebbero da preferire a quelli tradizionali, io personalmente non ho avuto modo di farli installare, vediamo se qualcuno nel forum ha esperienze in merito.

  • rob66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 15:15
    Intanto grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:36 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI