• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-01 08:44:03

Termosifone unico


Anonymous
login
19 Ottobre 2009 ore 10:15 7
Buongiorno, nel salone/cucina (stanza quadrata di 25 mq) del mio nuovo appartamento in costruzione, l'idraulico mi ha consigliato di mettere un solo termosifone alto di 8 elementi sulla parete esterna, (con termostato su quella interna), anzichè 2 termosifoni bassi, ASSICURANDOMIi un riscaldamentro uniforme. Ora, vorrei sapere se un solo simile termosifone può essere idoneo a riscaldare tutta la stanza di 25 mq oppure rischio di avere una zona al freddo?..Grazie mille.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 18:50
    Certo che può essere in grado di riscaldare tutta la stanza, l'importante è che sia dimensionato.

    Purtroppo è in inglese, ma se lo mastichi un poco...


    TABELLA PER CALCOLO POTENZA DI UN RADIATORE

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 08:01
    La ringrazio per avermi tranquillizzato...Le opinioni dei NON esperti erano discordanti...ma come sempre solo la professionalità paga...Provvederò subito a fare il calcolo, e con l'occasione ripasserò un pò d'inglese. Saluti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 08:04
    Per l'inglese usa questo TRADUTTORE:

    http://translate.google.it/translate_t#

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 10:42
    Buongiorno, ritorno sull'argomento perché sono al punto di decidere quale tipo di radiatore-alto mettere nel mio salone cucina di 25 mq. La distanza tra i tubi che escono dal muro è di 60 cm, e l'altezza del radiatore è di 180 cm. Devo scegliere tra quello a tubolari od elementi piatti. Vorrei un radiatore che non sia esteticamente brutto ma soprattutto la cosa che mi interessa è che riscaldi il più possibile, in quanto è l'unico punto di riscaldamento nella stanza. Vogliate cortesemente consigliarmi al meglio. Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 11:05
    Non è una questione di forma fisica,

    ma di resa del radiatore che scegli, il confronto lo devi effettuare in base a quanto dichiarato nella scheda tecnica del fabbricante...

    La forma è del tutto soggettiva...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 12:52
    A 60 cm orizzontali? non mi piace fatti mettere i tubi in verticale su misura all'interasse del radiatore,cmq un bel radiatorino sotto finestra io lo metterei,possibilmente con la nicchia cosi rimane tutto a filo muro ,nel caso facesse troppo caldo perche i radiatori sono due basta chiuderli un po,strano che l'idraulico non voglia venderti n radiatore in piu,mettiamo il caso che la tua sala sia alta 3mt fanno 75mc cosi a calcolo per eccesso hai bisogni di 2,58 kw/h montando un radiatore a tubolare 3 colonne alto 2mt sono circa 14 elementi per una larghezza di circa 63cm sicche i tubi se in orrizzontale dovranno avere un interasse di 74cm ,montando un 4 colonne farebbero 11 elementi con un interasse fra i tubi di 61,5cm che corrisponde quasi agli attuali tubi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2010, alle ore 08:44
    Si tratta di un appartamento al primo piano, in un complesso zona mare ma a circa 300 mt dala spiaggia, con appartamenti venduti quasi esclusivamente per uso estivo (ma io adrò a viverci tutto l'anno), nelle Marche. L'esposizione è est(salone-cucina)/sud(bagno-camera)/ovest(camera). Lui mi ha assicirato che, essendo un piano intermedio ho bisogno di meno calorie, ma sia gli appartamenti sopra che sotto saranno abitati solo d'estate. Inoltre hanno fatto i massetti e non possono aggiungere altri termosifoni. L'altezza dovrebbe essere 270 cmt. Cmq faro rifare i conti e vedere se magari allargando un po gli attacchi si può aggiungere almeno qualche elemento in più. Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI