• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-15 11:36:38

Termosifone perde acqua


Maxritual
login
14 Febbraio 2008 ore 10:57 3
Ciao a tutti!
Come da oggetto, il termosifone del bagno perde acqua
Allego la foto per rendere l'idea..

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/88832_63378.jpg

E' facile da riparare? Io non me ne intendo assolutamente

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie in anticipo!!!
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 12:29
    è molto piu probabile che la perdita inizi un po piu a sinistra, in quel caso potresti stringere un poco il bocchettone. se invece perde da lì dove indicato devi chiudere valvole e detentori (sperando che tengano) smontare il radiatore ed il codolo e poi rimontare.

  • maxritual
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 13:30
    è molto piu probabile che la perdita inizi un po piu a sinistra, in quel caso potresti stringere un poco il bocchettone. se invece perde da lì dove indicato devi chiudere valvole e detentori (sperando che tengano) smontare il radiatore ed il codolo e poi rimontare.

    Confermo che la parte bagnata risulta essere proprio questo "dado" segnato in questa nuova foto.
    http:///www.ritual-band.com/immagini_myspace/perdita2.jpg
    Quindi come procedo? Prendo una chiave/pappagallo e provo a stringerlo (sarà in senso orario?) un pò? Qualche precauzione o vado tranquillo?
    Grazie!

  • steve57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 11:36
    Il dado più a destra cioè quello bianco si stringe in senso antiorario (il contrario del normale verso) perché sta sul lato sinistro del termosifone.

    Però per stringerlo bisonga esercitare una spinta notevole per cui conviene smontarlo come suggeriva Tennison. Inoltre andrebbe visto se la guarnizione tiene o va cambiata.

    Personalmente ho combattuto una lunga battaglia con le guarnizioni di "gomma" che perdevano che è finita con la sostituzione totale delle stesse con guarnizioni in carta trattata....

    Ora dopo 10 anni su nuovi termosifoni mi hanno montato nuove guarnizioni in "gomma" dicendo che i problemi sono stati risolti. Vedremo....

    Dimenticavo: l'altro dado, quello a sinistra ha all'interno una attacco conico con un "O-Ring" e si stringe nel normale verso orario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI