• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-22 14:07:59

Termocucina:vaso chiuso o aperto?


Sibel76
login
18 Marzo 2010 ore 20:35 2
Vorrei acquistare una termocucina.
ho visto che ne esistono a vaso chiuso, hanno un sistema integrato e non necessitano di vaso di espansione. costano notevolmente di più.
io devo ancora fare l'impianto di riscaldamento, che sarà con normale caldaia e radiatori. la termocucina "aiuterà" la caldaia.
vorrei capire se il prezzo quasi doppio è giustificato, in un impianto ancora da fare.
non ne so molto di questo tipo di impianti, quindi non riesco nemmeno a formulare domande specifiche...
qualcuno ha la pazienza di aiutarmi a capire?
ciao!
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Marzo 2010, alle ore 22:32
    Non conosco prezzi e modelli delle termocucine, e nemmeno conosco in dettaglio le differenze tra quelle a voso chiuso e quelle a vasa aperto,
    credo però che spendere il doppio sia un po' eccessivo,
    dovendo realizzare l'impianto è possibile prevedere un vaso aperto in zona comoda e collegare la termocucina all'impianto con un semplice scambiatore di calore (oltre, ovviamente, agli accessori pe ril funzionamento: circolator, valvola di scarico termico, ...)

    tra l'altro, ricordo che se colleghi due "generatori di calore" (tipo caldaia e termocucnia a vaso chiuso) senza scambiatore di calore intermedio, le potenze si sommano e se superi i 35 kW occore fare denuncia all'ISPESL di "nuovo impianto"

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 14:07
    Ciao, ho un termocamino con scarico di sicurezza all'esterno (nel mio caso a livello pavimento, sul terrazzo) e valvole di sfiato sempre all'esterno in alto: se hai la possibilità di metterle all'esterno come me è la soluzione più semplice, se la termocucina è al centro dell'appartamento sarà necessario il vaso chiuso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI