• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-22 14:07:59

Termocucina:vaso chiuso o aperto?


Sibel76
login
18 Marzo 2010 ore 20:35 2
Vorrei acquistare una termocucina.
ho visto che ne esistono a vaso chiuso, hanno un sistema integrato e non necessitano di vaso di espansione. costano notevolmente di più.
io devo ancora fare l'impianto di riscaldamento, che sarà con normale caldaia e radiatori. la termocucina "aiuterà" la caldaia.
vorrei capire se il prezzo quasi doppio è giustificato, in un impianto ancora da fare.
non ne so molto di questo tipo di impianti, quindi non riesco nemmeno a formulare domande specifiche...
qualcuno ha la pazienza di aiutarmi a capire?
ciao!
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Marzo 2010, alle ore 22:32
    Non conosco prezzi e modelli delle termocucine, e nemmeno conosco in dettaglio le differenze tra quelle a voso chiuso e quelle a vasa aperto,
    credo però che spendere il doppio sia un po' eccessivo,
    dovendo realizzare l'impianto è possibile prevedere un vaso aperto in zona comoda e collegare la termocucina all'impianto con un semplice scambiatore di calore (oltre, ovviamente, agli accessori pe ril funzionamento: circolator, valvola di scarico termico, ...)

    tra l'altro, ricordo che se colleghi due "generatori di calore" (tipo caldaia e termocucnia a vaso chiuso) senza scambiatore di calore intermedio, le potenze si sommano e se superi i 35 kW occore fare denuncia all'ISPESL di "nuovo impianto"

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 14:07
    Ciao, ho un termocamino con scarico di sicurezza all'esterno (nel mio caso a livello pavimento, sul terrazzo) e valvole di sfiato sempre all'esterno in alto: se hai la possibilità di metterle all'esterno come me è la soluzione più semplice, se la termocucina è al centro dell'appartamento sarà necessario il vaso chiuso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI