• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 20:07:00

Termocucina lanordica termorosa + puffer


Anonymous
login
22 Marzo 2007 ore 12:18 1
Sto ristrutturando un rustico in campagna su due piani di circa 150 M2 in totale. Pensavo di installare, oltre al bombolone del GPL con caldaia a condensazione , una termocucina a legna nel salone/cucina al piano di sotto ( circa 46 M2 ). Girando tra i vari rivenditori mi è stata proposta la termocucina La Nordica Termorosa e consigliato di installare un puffer di 800 litri collegato anche alla calderina. Premesso che di kcal ci capisco ben poco, gradirei che qualcuno mi consigliasse se il prodotto della nordica è valido e se riuscirò a scaldare un ambiente di 150M2 con solo la termocucina a legna ( mi è stato confermato dal venditore ma io ho qualche dubbio).

James
  • rocco stp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 20:07
    Ciao gila .. allora.. la termorosa una bellissima termocucina ,è anche efficace o almeno ..io la volevo prendere siccome la potenza è di 25000kcal/h ma devi stare attento quella è la potenza totale cioè quella di irraggiamento della stufa + quella resa al fluido cioè l'acqua.. equivale a dire che la potenza resa ai radiatori è di circa 19000kcal/h se ti va bene .. se vuoi sapere sono circa 10 termosifoni da circa 15 elementi ciascuno .. secondo me ti va bene , ma sai comè chi ne ha la usa cioè la potenza quella li cè la fa ma è un po tirata prova sentire la marca Vulcania quella per me è la tua ..io la voglio prendere si chiama magma prova andare sul sito www.vulcania.it allla prossima

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI