• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-16 18:17:28

Termocamino:ne vale la pena?


Mek
login
12 Gennaio 2007 ore 18:36 7
Ciao a tutti!
leggendo qua e la i forum sui termocamini mi sto facendo prendere l'idea di installarne uno quando ristrutturerò casa(160 mq circa),però ho capito she per far scaldare i termosifoni con il termocamino bisogna mantenerlo in terperatura alta e di conseguenza bisogna stare sempre li ad alimentarlo con almeno 6-8kg di legna all'ora.
visto che sto fuori casa quasi tutto il giorno e la mia futura(sposa )pure mi chido se ne vale la pena accendere un termocamino per 2 o 3 ore al giono o sarebbe meglio cercare altre soluzioni.

voi che avete esparienza con il termocamino ,che ne pensate?


P.S. ovviamente la domanda è rivolta a tutti

ciao ciao e grazie
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 08:21
    Secondo me spendi un buon 5000 euro e forse anche piu per una cosa che alla fine appunto non accenderai mai. a questo punto metti un normale camino da arredamento se vuoi avere nel salone la " figata del camino" e al massimo prendi un ventilato così quando serve scalda velocemente. per il resto tradizionale impianto termo...che alla fine è la soluzione più economica e efficace.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 18:32
    Quoto rena 64..

    visto che non ci sei mai, in casa, un bel cronotermostato e ti ritrovi la casa calda senza sbattimenti..


    ...però... un giorno... se dalla tua sposa avrai un pupetto..... allora il riscaldamento andrà dal mattino alle 7 alla sera a mezzanotte... allora, in tal caso, un termocamino......

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 21:01
    Se il combustibile primario e' il metano la convenienza e' molto limitata
    se gpl o gasolio allora puoi anche investire
    eventualmente in una caldaia a pellets, pinoli,gusci di mandorle,noci, o quant'altro
    sporcano molto meno e la signora non rompe le pelotas

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 07:46
    X mek
    secondo me invece proprio per il fatto che durante il giorno non ci sei e rientri la sera, il termocamino potrebbe essere la soluzione che ti fa risparmiare parecchio; nel senso che durante il giorno tieni la caldaia a gas al minimo (in pratica regoli il cronotermostato sui 16/17 gradi), quando rincasi (la sera) ovviamente trovi "freddino" e accendi il termocamino e porti la temperatura sui 22/23.
    In questo modo il termocamino lo ammortizzi nel giro di 4/5 anni.
    Ciao

  • mek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 17:32
    Boh sono sempre un po sonfuso
    l'idea della fiammella alla sera mi attrae e poi CORREGGETEMI SE SBAGLIO! il termocamino non necessariamente devo mandarlo in temperatura per scaldare i termosifoni.
    cioè se ho voglia di fare il buon fuochista è ok se no lo posso usare come caminetto

    mediamente quanto può costare un caminetto e un termocamino?
    vi ricordo che lo metterei in una stanza di circa 65mq(cucina e salotto)
    ciao ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 17:50
    Se puoi permetterltelo vai...

    vai di fiammella intendo...

    tanto fino a che il camino non è in temperatura la sua centralina NON toglie il consenso alla caldaia.

    quindi continui a scaldarti a gas.

    ma se conti di usare un temrocmaino tutte le sere solo per bellezza e non per scaldare i caloriferi...

    perché non ti comperi QUESTO camino ? E' ad alcol. non sporca non puzza non richiede canna fumaria... ma fa il fuoco..... eccolo:

    http://www.caminetti-lucifora.com/italiano/index.htm

  • mek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 18:17
    Grazie per il consiglio claudik, ma forse mi sono spiegato male.

    io non è che non voglio fare il fuochista come si deve ma pensavo che non ne valesse la pena per poche ore visti gli orari di lavoro.

    visto che comunque avrei un localòe unico da 65mq penso che comunque un caminetto o termocamino sia piu ideale per scaldare. poi se mio metto di buon grado mi scaldo tutta la casa

    ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI