• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-27 15:44:44

Termocamino o caldaia a gas?


Anonymous
login
26 Luglio 2008 ore 18:12 1
Buon giorno,
sto acquistando una casetta indipendente di circa 100 mq nel ponente ligure ed in seguito ad una restrutturazione interna totale,isolamento ed impiantistica,devo scegliere che tipo di riscaldamento utilizzare.La casa ha 30 mq di varanda che diverrà la sala ,ma che intendo dotare di buone finestre,ed il resto della casa verrà isolata con contropareti interne(sono quello della discussione "isolare e riscaldare" in questo forum).Alcuni amici utilizzano già un termocamino a pellets e a detta loro il risparmio rispetto al gas è notevole,ma anche il prezzo del camino è notevole e dovendo comunque installare una caldaia per l'acqua calda mi chiedevo se ne valeva la pena( d0manda 1).Da queste parti le temperature non sono molto rigide d'inverno e pensavo di scaldare casa solo 4 ore il mattino e 4 la sera,per questo pensavo di evitare la spesa di un riscaldamento a pavimento,mi sembra di avere capito che deve rimanere acceso tutto il giorno per dare i suoi risultati.A questo punto,viste le mie ridotte finanze ,pensavo di optare per una distribuzione ad aria,dovendo rifare i controsoffitti ,e riparmiando così la spesa dei raiatori e dei relativi attacchi acqua.Vi pare che abbia un senso?
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 15:44
    Buon giorno,
    sto acquistando una casetta indipendente di circa 100 mq nel ponente ligure ed in seguito ad una restrutturazione interna totale,isolamento ed impiantistica,devo scegliere che tipo di riscaldamento utilizzare.La casa ha 30 mq di varanda che diverrà la sala ,ma che intendo dotare di buone finestre,ed il resto della casa verrà isolata con contropareti interne(sono quello della discussione "isolare e riscaldare" in questo forum).Alcuni amici utilizzano già un termocamino a pellets e a detta loro il risparmio rispetto al gas è notevole,ma anche il prezzo del camino è notevole e dovendo comunque installare una caldaia per l'acqua calda mi chiedevo se ne valeva la pena( d0manda 1).Da queste parti le temperature non sono molto rigide d'inverno e pensavo di scaldare casa solo 4 ore il mattino e 4 la sera,per questo pensavo di evitare la spesa di un riscaldamento a pavimento,mi sembra di avere capito che deve rimanere acceso tutto il giorno per dare i suoi risultati.A questo punto,viste le mie ridotte finanze ,pensavo di optare per una distribuzione ad aria,dovendo rifare i controsoffitti ,e riparmiando così la spesa dei raiatori e dei relativi attacchi acqua.Vi pare che abbia un senso?

    TI urge un progetto definito fatto da un termotecnico la questione è complessa e se non ti affidi ad un progettista che dedichi il tempo necessario alla risoluzione dei problemi da te posti fornendoti un progetto oggettivo continuerai ad avere risposte parziali e sempre opinabili poichè non basate su dati concreti ma su esperienze (siapure valide) o sensazioni.
    daltronde il fatto che tu senta la necessità di risparmiare sia nella gestione, sia nella realizzazione della tua abitazione mi suggerisce di dirti che il miglior investimento per iniziare a fare i lavori giusti è quello di contattare un tecnico che inquadri in modo globale il problema. (isolanti e finestre).

    Su internet si trovano progettisti disposti a fare progetti a costo contenuto ci sono diversi siti .. digita su un qualsiasi motore di ricerca progetti on line termotecnica e vedrai che trovi diversi indirizzi o altrimenti vai a spulciare
    fra i professionisti con un sito.

    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI