• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 23:09:53

Termocamino legna/pellet o policombusitibile. convenienza?


Casadafare
login
04 Febbraio 2008 ore 10:37 5
Cari utenti...
Mi sto addentrando nella giungla dei temocamini...per scegliere quello da acquistare...
Le proposto sono delle piu' varie.. dal policombuatibile(di maggior costo e di minore rendimento) al bivalente Legna/pellet, fino al classico a legna.
Escludendo il policombustibile..(non so non mi da fiducia, anche se avrei sansa di olive, e gusci di mandorle trite a tonnellate), rimangono il bivalente, che ha il pregio di potere essere programmato, ed il classico a legna...
Adesso chiedo a voi, la convenienza del bivalente..quando questo diuventa convenite, e per chi diventa conveniente...considerato anche il maggior costo di acquisto..
Ulteriore domanda, il tecnico di una marca, mi ha detto che il creosoto, è generato soprattutto da legna con resina (tipo abate o pino) è vero?
Inoltre mi diceva che sul fascio tubiero non si forma mai creosoto ma solo cenere e piccole incrostazioni..è vero?
Grazie, Roberto
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 12:16
    Se hai la legna a gratis prendi il caminetto a legna, tieni conto che le essenze resinose bruciano in fretta quindi rendono meno di altri legni.

    se non hai legna gratuita prendi il policombustibile e ci metti nocciole e sansa che non paghi niente...

    a cosa serve guardare il rendimento se il combustibile lo devi pagare?

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 13:20
    Vorrei un buon prodotto, indipendentemente dal tipo di combustibile e dal rendimento...un giorno l'amico che mi passa gratis la legna o il nocciolino, potrebbe anche farsi furbo e diri "Sai...io però li venderei" come è già successo in passato e poi finisce la pacchia...
    A quel punto, conta, e tanto anche il rendimento...
    In questo momento sto visualizzando diversi prodotti:
    1)Jolly mec foghet
    2) Taf termocamini
    3) CTM termocamini
    4) GP termocamini.
    Il primo, conosciutissimo, pubblicizza i suoi rendimenti, che in ogni caso sono molti alti
    I restanti (piccole e medie società campane, senza nulla voler togliere ai campani) sono molto vaghi sui rendimenti, ma a circa 4.000 eurini si prende un termocamino policombustibile (Taf termocamini)
    Di contro il jolly, mi da piu' sicurezza, in caso di eventuali guasti o interruzioni dell'energia elettrica o idrica...
    Non so, sono molto combattuto...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 17:16
    Ciao.

    prima di scervellarti troppo su rendimenti (piuttosto che qualità costruttiva, praticità di uso, qualità eccetera) fai un poco il conto di quanto combustibile userai in un anno.

    per esempio 100 quintali. (tanto per tenermi largo...)

    100 quintali di legna, per esempio, da me sarebbero circa 1000 euro (legna di rubino, spaccata, tagliata e portata davanti a casa)

    ora una macchina che renda il 10 per cento in meno di un altra (Che sarebbe tantissimo come scarto, comunque...) consumerebbe anzichè 100 quintali ben 110!

    Cioè 1100 euro.

    Vedi tu quindi, in base ai consumi (e ai quintali che prevedi di usare) se il discorso rendimenti (di cui molte case parlano ma poi... vai a vedere se è vero) (cioè questo 100 euro di differenza) valgano la pena un investimento maggiore (di quanto maggiore?) o se valga, il rendimento, (100 euro) essere messo al primo posto come criterio di scelta.

    dipende appunto dalla grandezza della casa... dall tipo di isolamento...

    facci sapere.
    ciao

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 09:07
    Casa: 280mq (180 sicuri da riscaldare col termocamino) i restanti 100 (scantinato) ancora da stabilire....
    Isolamento: da normativa vigente essendo una nuova costruzione.
    consigli: ben accetti, da tutti

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 23:09
    Consigli.
    a parte non scervellarti (troppo) sui rendimenti...

    vedi di valutare - a casa tua- la distanza e il dislivello che ci sarà tra stoccaggio combustibile e fonte che la utilizza. (per esempio io ho abbandonato la scelta della caldaia per via della distanza, percorribile solo all'aperto, tra la legnaia e la caldaia) (invece mettendo un termocamino in casa riesco a passare al coperto e quindi ho scelto questo)

    vedi di farti dire quante incrostazioni fa
    quante volte va pulito a settimana
    e fatti simulare le operazioni di pulitura. (se tutte le settimane devi smontare delle paratie e raschiare a lungo è una rottura... Se hanno ben progettatto invece devi solo aprire un portello e passare un scovolo apposito...) (in 5 minuti)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.503 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI