• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-20 16:17:36

Termocamino legna/pellet


Michelinofois
login
18 Gennaio 2006 ore 07:28 3
Ciao a tutti! oggi partecipo per la prima volta al forum. Ho un quesito sui termocamini: ho un impianto a gasolio per riscaldamento e acqua sanitaria, vorrei affiancare detto impianto ad un termocamino ad acqua per riscaldamento e sanitaria. Sò già che esistono in comercio tali soluzioni, addiritura con doppia alimentazione legna/pellet (vedi jolly-mec).Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato l'uso di termocamini con doppia alimentazione legna/pellet perché danno, a suo dire, seri problemi di scarico fumi. potete aiutarmi con qualche consiglio? grazie.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 15:36
    Ma problemi....

    come disse radiante una volta tutto ciò che è (più) complicato può dare (più) problemi.... per via della maggiore complessità tecnica e per via delle conformazioni IBRIDE per esempio della camera di combustione...

    Il MIO parere è però il seguente:

    1)Visto che un termocamino ibrido legna/pellets costa MOOOOlto di più di un termocamino solo legna

    2) visto che scaldarsi a pellet (anche se è più calorico della legna) costa di più che scaldarsi a legna

    3) visto che il pellet ha dalla sua la praticità, ovvero la possibilità di programmare accensioni e spengimenti come su una caldaia a gas

    4) visto che tu questa caldaia comoda da far partire e da spegnere con un semplice tasto ce l'hai già... ed è quella a gasolio a cui vuoi affiancare il termocamino.....

    Perché investire molto più denaro in un termocamino dal doppio funzionamento ? Per la comodità (esempio caldo al mattino o al rientro dal lavoro) usi il gasolio
    per l'uso normale e per l'economia ti accendi il termocamino a legna...

    ciao.

  • michelinofois
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 10:00
    Ma problemi....

    come disse radiante una volta tutto ciò che è (più) complicato può dare (più) problemi.... per via della maggiore complessità tecnica e per via delle conformazioni IBRIDE per esempio della camera di combustione...

    Mille grazie a claudik per i consigli ne farò buon uso

    ciao

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 16:17
    Ciao a tutti! oggi partecipo per la prima volta al forum. Ho un quesito sui termocamini: ho un impianto a gasolio per riscaldamento e acqua sanitaria, vorrei affiancare detto impianto ad un termocamino ad acqua per riscaldamento e sanitaria. Sò già che esistono in comercio tali soluzioni, addiritura con doppia alimentazione legna/pellet (vedi jolly-mec).Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato l'uso di termocamini con doppia alimentazione legna/pellet perché danno, a suo dire, seri problemi di scarico fumi. potete aiutarmi con qualche consiglio? grazie.
    Se metti un termocamino a pellet te la puoi cavare con una canna fumaria da 10 cm di diametro, se vuoi anche la legna allora minimo 15, e la lunghezza della canna almeno 4 mt, questi sono i veri problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI