• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-08-31 09:09:49

Termocamino ctm


Anonymous
login
20 Novembre 2010 ore 21:34 8
Ciao a tutti dopo un sopraluogo fatto dal idraulico nella mia futura casa mi ha consigliato di mettere un termocamino della ctm sui 30 kw di potenza, le mie perplessità sono 2, la cmt è una buona marca di termocamini? se metto una macchina troppo potente quali sono i risci che posso correre? una maggiore dispersione di energia
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 12:19
    Il dimensionamento di un termocamino/termostufa non e' una cosa semplice.
    Ti dico subito che mettere un termocamino molto piu' potente di quello che serve e' un errore tremendo!!!
    Infatti il termocamino per poter rendere al massimo e quindi consumare il minimo possibile, e' fondamentale che funzioni al massimo.
    Solo cosi' vengono rispettati i parametri di combustione ottimale e si riducono i depositi fuligginosi come il creosoto.

    Per cui fai attenzione e rivolgiti solo a esperti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 17:16
    Adesso mi sono rivolto a un termotecnico, visto che ho intenzione di metterci anche un impianto solare termico e cambiare la caldai con una a condensazione, ma quello che mi incuriosise è se ctm è una marca di qualità e sopratutto il rendimento che ha visto che bene o male da quello che ho capito gira tutto intorno a quello e se sopratutto i loro prodotti sono deducibili al 55%, ho guardato sul loro sito per vedere le schede tecniche dei vari prodotti ma non funziona il download , ho contattato la ctm ma da circa 7 gg ma niente risposta (ne vale della serietà di una azienda a mio conto), volevo sapere se qualcuno ha info a riguardo di questa marca, se ce l'ha, come si trova e qual'è il rendimento e se sopratutto è certificato da un ente

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 23:10
    Il termocamino è come tanti altri,il problema è montarlo bene e che sia quello giusto per casa tua,come fai l'impianto di riscaldamento?
    Per una corretta installazione va calcolato bene come gia detto in precedenza,per funzionare bene lo devi tenere sempre sopra i 60°C ,per abbinarlo ad una caldaia a condensazione e un impianto solare non è facile ma si puo fare ,il tutto è detraibile al 55% a patto che tutto il lavoro compreso la fornitura dei materiali sia fatta dall'installatore,cioè il tuo idraulico.
    Dovrai fare una ottima canna fumaria ,è fondamentale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 08:56
    L'impianto è tramite radiatori in ghisa, il termocamino fa sia acqua sanitaria che riscaldamento mentre i pannelli solari solo acqua sanitaria

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 09:10
    Conta quanti radiatori sono e sue dimensioni,gia che ci sei anche i mq della casa e altezza soffitti,grazie

  • antosony
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 07:53
    Buona marca? Direi ottima...circa 10 anni fa quando c'è stato il boom dei termocamini ne montammo una cinquantina! Ad oggi nessuno di questi ha mai dato problemi....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 15:37
    Bene mi hai rassicurato, poi il prezzo non è neanche molto elevato

  • mauriziorizzello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Agosto 2019, alle ore 09:09
    Buongiorno, ho da chiede un piacere a quanti hanno in casa un termocamino CTM, quando l'ho acquistato non mi hanno dato la chiave per aprire la porticina e per questo motivo non sono mai riuscito a pulire il vetro. C'è qualcuno che è in possesso di tale chiave e può farmi delle foto per capire un po' se riesco a farne un duplicato. Penso sia una chiave tipo chiavino esagonale ma se non ho un campione il fabbro non riesce a duplicarla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 00:42 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
348.195 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI