• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-20 07:48:19

Termocamino con ventilazione forzata


Alberto.picca
login
13 Gennaio 2009 ore 16:44 2
Ciao a tutti.
Avrei la necessità di installare un termocamino con ventilazione forzata, portando l'aria in 5 stanze: 3 camere da letto,1 bagno e la cucina.
La casa é di 120 mc, le stanze sono alte 3,20 mt e il camino si troverebbe al centro della stessa.
Vi chiedo, secondo voi, controsoffittare l'intera abitazione é una buona soluzione.
Ed inoltre, i tubi che portano l'aria calda, se dovessero passare nel controsoffitto potrebbero causare problemi di macchie di bruciature, o altre incompatibilità.

Una curiosità finale, secondo voi un camino da 14 Kw può andare bene per una casa da 120 mc ?

Grazie a chi risponderà!
Buona serata a tutti!!!
  • simone-77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 20:31
    Io lascerei perdere jolly mec,per esperienza non solo mia non lo prenderei nemmeno in considerazione!!!se vuoi andare sul sicuro orientati su jotul. Comunque sappi che l'aria forzata non è una bella soluzione,hai sempre polvere in movimento e soprattutto è come un convettore,caldo in fretta ma quando spegni freddo in fretta!!! io opterei per una caldaia a pellet e in casa un semlice camino, per quanto riguarda la canalizzazione anche se usi tubi lisci in inox sappi che è rumorosa!!

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 07:48
    Io non capisco questa fobia per le cose che si scaldano in fretta e si raffreddano in fretta, come per esempio la diatriba radiatori in alluminio o in ghisa. Vogliamo capirla che il bilancio netto di energia rilasciato agli ambienti è uguale in entrambi i casi?

    Esempio: accensione caloriferi dalle 7:00 alle 9:00.
    Con quelli in ghisa li avrò caldi dalle 7:20 alle 9:20, quelli in alluminio dalle 7:05 alle 9:05

    Cosa cambia?!

    Detto ciò, ho un camino Kingfire a ventilazione forzata, bastano 2 pezzetti di legna per avere 21° in salotto+cucina (totale 50mq) e sentire parzialmente i benefici anche nelle altre stanze...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI