• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-05 08:16:51

Termocamino colpo d'ariete


Gian99
login
03 Marzo 2007 ore 10:18 2
Salve a tutti, nel mio impianto a vaso aperto, mi si verifica l'inconveniente del colpo d'ariete, cioè quando la pompa di circolo si spegne l'impianto scarica nel vaso d'espansione (situato circa 4 metri sopra il radiatore più alto) un po di acqua "calda". ho sentito il mio installatore e mi ha suggerito di mettere due valvole europa una sull'andata e una sul ritorno. pensate che ciò sia valido oppure no?.
ringrazio tutti per l'attenzione e auguro buona giornata
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Marzo 2007, alle ore 21:24
    Se il cassonetto e' + alto di 4 mt rispetto al radiatore
    non hai certo la necessita' di far andare il circolatore cos'i forte
    anzi il passaggio d'acqua dal tubo di sfiato al cassonetto genera continuamente ossigenazione all'acqua con conseguenze disastrose al circuito
    prova semplicemente a ridurre la velocita' del circolatore
    ds tre a 1 poi eventualmente la metti a 2

  • gian99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 08:16
    Ciao stiezza e grazie della risposta.
    mi ero dimenticato di dire che avevo già abbassato la velocità della pompa al minimo (posizione 1) ma un poco di acqua quando si ferma me la manda sempre nel cassonetto. per quanto rigurda l'ossigenazione, mi hanno detto di vedere ne cassonetto se l'acqua "gira" quando è in moto la pompa, queso non si verifica quindi non ci dovrebbe essere il problema.
    ma tu cosa ne pensi del discorso di mettere 2 valvole europa riuscirò ad eliminare l'inconveniente? o mi puoi suggerire qualche altra soluzione.
    grazie buona giornata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI