• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 23:05:46

Termocamino a legna edilkamin


Frikettone
login
22 Gennaio 2011 ore 10:20 1
Salve a tutti,
sono intenzionato ad installare un termocamino in una villetta in campagna di nuova costruzione, il cui utilizzo sarà principalmente estivo.
La mia scelta è direzionata verso Edilkamin acquatondo 22 piano a vaso aperto, principalmente per il suo costo contenuto rispetto alla sua potenza dichiarata.
Mi sembra un prodotto discreto, ma ho l'impressione che rispetto ai rivali sia qualche gradino più in basso. Leggo per esempio dei camini concorrenti che hanno un sistema interno di areazione che elimina il problema dei vetri sporchi di fumo, o altri che hanno una valvola di regolazione automatica dell'aria comburente e di sicurezza che si chiude in caso di problemi, o altri modelli che dichiarano di riscaldare l'impianto in pochissimi minuti , altri ancora che dichiarano di bruciare sempre in maniera ottimale la legna anche se accatastata e accesa dall'alto, ecc.
Tutte caratteristiche che non leggo sulle schede dell'Edilkamin acquatondo 22.
Cosa ne pensate? E' un prodotto valido o superato?
Grazie a tutti!
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 23:05
    Non conosco la marca del camino che ti interessa ma considera che anche per i camini è un po' come per le pubblicità delle auto: ogni depliant mette in luce particolarità, presunti pregi, dettagli... ecc.

    mi pare di ricordare che fosse una marca onesta anche se senza particolari picchi di eccellenza, una marca andante ma l'affermazione passa per un ricordo vago che risale a 4 anni fa quando discutemmo molto sui termocamini.

    quindi questa affermazione vale come quella di chi dice di SAPERE una cosa perché gliela ha detta un amico dello zio del cugino di un conoscente di un suo amico...

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI