• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-15 08:04:27

Termocamino - 29078


Nous
login
13 Aprile 2010 ore 08:43 2
Ciao a tutti, scusate la domanda banale e/o scontata..sabato parlando del più e del meno con i tecnici che mi faranno l'impiantistica di casa è uscito fuori il discorso termocamino. Premesso che casa mia è poco meno di 100 metri, che dovrò già rifare l'impianto termico e che il termotecnico ha già decretato che :
* ci sarà una caldaia a condensazione della Viessmann (la Vitodens 141-E) con il suo simpatico pannello solare ;
* il riscaldamento sarà a pavimento ;
* ci sarà un isolamento termico interno mediante (se non ricordo male) lana di vetro (una specie di cappotto);
* i serramenti saranno tutti sostituiti con altri marchiati CE (per il recupero del 55%) in legno.

La domanda è : il termocamino che benefici mi apporterebbe rispetto ai costi? Ho solo 100 metri, sono isolato termicamente, ho caldaia a condensazione e pure un intero pannello solare..vale la pena secondo voi di aggiungere anche questa spesa, considerando che il camino c'è già (e quindi c'è già anche la canna fumaria) ed intendo tenerlo?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Aprile 2010, alle ore 14:16
    Secondo me nel tuo caso non vale la pena ameno che tu non riesca a procurarti la legna gratis
    Il temocamino è un vantaggio per il tipo di casa nel senso che normalmente una casa indipendente a confronto di un appartamento è più umida e il camino oltre a scaldare asciuga meglio gli ambienti poi la legna nella maggior parte dei casi la compri senza iva e il gas pachi 1 euro il 50% va in tasse e poi è importante il prezzo a cui la compri.
    Poi cè l'aspetto estetico ma nel tuo caso avendo già un camino non hai questa esigenza.
    Il termocamino in sè non penso sia migliore di una caldaia a condensazione o di impianti tecnologici innovativi è solo un modo per scaldare la casa iversificando anche la spesa riuscendo ad essere autonomi in caso di rottura improvvisa della caldaia
    Se poi valuti il costo di un termocamino è tutta in salita
    Ciao

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 08:04
    Intanto ho fatto fare il preventivo, giusto per farmi un'idea...sono 6600 euro (IVA inclusa) per un impianto completo e funzionante..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI