• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-07-20 22:48:06

Termoarredo hudson reed


Anonymous
login
20 Gennaio 2007 ore 18:02 11
Sono interessato all'acquisto di alcuni termoarredo della ditta indicata in oggetto che, per design e prezzo mi convincono. Vorrei avere pero' qualche opinione da chi di voi avesse intrapreso raporti con la Hudson, anche solo per prodotti diversi dal mio, grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 18:13
    Occhio ai prodotti inglesi....

    Informati bene prima di acquistare, perché normalmente in inghilterra, utilizzano passi e filetti differenti dai nostri, a volte sono adirittura sinistrogiro...

    Un architetto, volendo fare la prova, attirato dalle offerte via web, c'è rimasto dentro con l'acquisto di un semplice rubinettto da installare in terrazzo...

    E' riuscita alla fine nel suo intento, ma ha speso una fortuna, tra di idraulico e modifiche per riuscire ad installarlo, nonché arrabbiature varie...

    In poche parole, rischi di acquistare un prodotto, che poi magari, non riesci ad installare...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 18:16
    Grazie della "dritta"sarà la prima cosa che appurero' se dovessi proseguire con l'acquisto...per quanto riguarda invece il puro discorso commerciale (spedizione, pagamento) e del prodotto (qualità, robustezza ecc) avete da consigliarmi qualcosa?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 18:19
    Ti riferisci sempre all'azienda sopracitata, oppure sei interessato ad altri evntuali marchi?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 18:30
    Si sempre alla hudson...ho un budget di circa 1000 euro per tre termo, e fin d'ora è l'unica che mi permette di rispettare tale limite che, con altre ditte mi basterebbe solo per uno, e lo sapete meglio di me!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 19:07
    Questo discorso di carattere prettamente generale, non è riferito unicamente all'azienda sopracitata, ma a tutte le aziende di tutti i settori commerciali che non abbiamo mai sentito nominare, arrivate improvvisamente, e che spesso, spariscono anche altrettanto velocemente...

    Mi rendo perfettamente conto che il budget e limitato, ma poi i materiali aquistati, devono anche funzionare bene, oltre che durare nel tempo...

    Tutti questi fattori, non sempre li riscontri da subito...

    Sappiamo entrambi, che nessuno regala nulla...

    In Italia, il marchio non è conosciuto, se hai problemi e non trovi modo di fare valere le tue ragioni, i tuoi soldi, finiscono fuori dalla finestra...

    Abbiamo adirittura a volte, problemi nel far valere diritti con le aziende importanti del posto, figuriamoci con aziende ai più sconosciute e non residenti in Italia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 19:49
    Parole sante, purtroppo casa è in avanzata fase di leggera ristrutturazione, un termoarredo mi necessita in camera da letto perché in parte dello spazio che ora occupa il termosifone, devo metterci una porta a vetro e ridurre a 3 elementi il termosifone non ha senso, che si fa allora? si ricorre all'altezza e il termoarredo è l'unica risorsa. Lo stesso discorso in salone, per un muretto in cartongesso che mi riduce lo spazio a disposizione del calorifero, poi siccome il salone è in un unico ambiente con la cucina e starebbe male un termoarredo da ua parte e un termosifone dall'altra e poi .....abbiamo fatto 30 e facciamo 31.....vabbe ne prendiamo 3!
    Pero' il budget è quello, 100 ? in piu' 100 ? in meno, e a quel prezzo poi non stai tanto a vedere la resa negli anni e tutti i sacrosantissimi e giustissimi discorsi.....se risolvo i problemi con quei soldi che ho...chissenefrega....vorrà dire che li tengo spenti!! scherzo! Comunque ho visto su ebay anche li ci sono interessanti alternative a quel prezzo, + o -, ma sono ditte molto artigianali che hanno prodotti molto spartani e che poco strizzano l'occhio al design piu' spinto...ma non mi interessa lo stile, anche perche non me lo posso permettere con i soldi che ho a disposizione, come ho detto prima mi interessa risolvere il problema in modo semplice, economico e senza troppe pretese, grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 20:01
    Secondo me, stai facendo confusione...

    Tu devi cercare un radiatore (tipo termoarredo), che si sviluppa altezza, non devi appenderci le asciugamani, giusto?

    Se la faccenda stà in questi termini, guarda, che un radiatore di questo tipo, scalda di più, e forse costa meno di un termoarredo...

    Purtroppo, non ho listini sotto mano, per indicarti qualche dritta, ma credo, che potresti acquistare anche un prodotto di marca importante con quel budget, non certo per altezze mirabolanti, ma visto che parlavi di termoarredo...

    Ti indico qualche nome che mi viene in mente al momento...

    IRSAP-IRSOL
    CORDIVARI
    TUBES
    BREM
    RUNTAL
    ARBONIA

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 20:27
    No, non sto facendo confusione. Giusto come hai detto tu ho necessità di sfruttare lo spazio in altezza xche il larghezza posso spingermi max fino a 50 cm. la volumetria di entrambe le camere mi obbligano ad avere dei radiatori di circa 180/190 cm per 45/50cm il larghezza. non devo ovviamente appenderci asciugamani o accappatoi xche stiamo parlando di camera da letto, cucina e salone. Non voglio neanche termoarredi particolari nel design e innovativi, mi basta anche un termoarredo (chiamiamolo cosi x convenzione) con sezione degli elementi quadrangolare, ma alta, ovviamente non bianco ma cromato o antracite e via dicendo. Ora, le marche commerciali piu' o meno note, e quindi quelle che mi hai gentilmente proposto, nei loro listini hanno tutte un prodotto del genere, ma con prezzi che oscillano dai 500/600 ai 700/800 ? x pezzo! Siamo a circa poco piu del dopio del famoso budget di 1100/1200?...e questo lo dico per esperienza, poiche mi sono gia informato, e da tempo. Da tutto quanto sopra esposto deriva la necessità che ho espresso nel mio prescedente post, e non penso che ci siano altre alternativa...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 20:53
    Il solo parlare di radiatore cromato, il prezzo schizza alle stelle...

  • juansalvo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2018, alle ore 23:50
    L'hai preso? Come ti sei trovata? Sono nella tua stessa condizione. Grazie

  • zuzzurelonearistide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2018, alle ore 22:48
    Ciao.
    Credo che manchi l'elemento fondamentale per la sostituzione di qualsiasi radiatore e cioè la potenza, poichè i radiatori non si sotituiscono o installano in base alle misure a disposizione, nella speranza che sia un'installatore ad eseguire il lavoro da lui fatti fare il calcolo della potenza poi di conseguenza cerchi il radiatore che sviluppa la potenza necessaria nele misure che desideri.
    Se devi rispettare una larghezza massima di 50cm puoi alzarti anche a 2500cm oppure in profondita a 20cm ma non sottodimensionare la potenza.
    Una volta scelti chiedi all'installatore di verificare il prodotto.
    Io acquisto molto su internet ma solamente marchi conosciuti e con assistenza ( a volte anche da case ben note e difficile aver ragione su difetti e problemi) per quanto riguarda il marchio che hai citato lo considero spazzatura e visto che devi spendere 1000€ ci penserei bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI