• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-29 18:47:03

Tempi costruzione villetta bifamiliare


Aliott
login
24 Ottobre 2010 ore 23:18 7
Ciao, spero di essere nella sezione corretta, ho tentato di entrare nella sez. consulenze, ma non ci sono riuscito...
Vengo al quesito: una coppia di amici ha firmato il mese scorso un preliminare e versato la quota di inizio lavori per una villetta bifamiliare "classica", 110mq, 2 piani, taverna, box, portico, un pò di giardino.
Mi hanno detto che sul preliminare è stata messa come data di consegna giugno 2011!
Non hanno messo nessuna penale per ritardata consegna.
L'impresa è seria ed attrezzata.
I lavori sono cominciati praticamente adesso... come si fa in soli otto mesi, considerando i tempi della burocrazia (permessi, autorizzazioni varie ecc.) e l'inverno di mezzo (zona Friuli).
Mi fa un pò pensare per l'asciugatura dei massetti, degli intonaci ecc.
Loro si fidano (secondo me un pò troppo...).
Secondo voi esperti, possono stare tranquilli e dovranno aspettare alcuni mesi in più per la consegna, o tecnicamente è possibile una cosa del genere?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 06:46
    Buongiorno, non inserire una penale per il ritardo è una scommessa azzardata...il classico caso in cui dall'avvocato ci si va quando la frittata è fatta.

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 23:01
    Buongiorno,
    ...una scommessa persa in partenza, anche per conto mio; la mia curiosità però era mirata solo al puro aspetto tecnico: in otto mesi, con l'inverno in mezzo, sarebbe tecnicamente possibile fare un lavoro a regola d'arte?
    Ho visto quella tipologia di costruzioni (villette bifamiliari), costuite "come Dio comanda", ultimate in 12-14 mesi, evitando le gelate invernali, stendendo gli intonaci nelle mezze stagioni, cioè nè troppo freddo nè troppo secco, dare il tempo ai materiali di asciugare con gradualità, ecc.
    ...oppure adesso ci sono additivi chimici che ti permettono tutto?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 07:13
    Non c'è additivo chimico che sostituisca maestranze qualificate. Comunque, se i lavori non sono ancora iniziati, alla mancata previsione della penale forse si può ancora rimediare.

  • benefits
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 17:40
    Ci sono imprese che costruiscono in modalità pre assemblata e i tempi di realizzo sono quelli e garantiti in contratto.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 15:24
    Buona fortuna....I tempi mi sembrano stretti, anche in considerazione della fascia climatica.
    Se si fosse trattato del periodo primavera/estate penso sarebbe stato meglio...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 13:00
    Di che tipologia di costruzione si tratta? Se è una casa prefabbricata (legno o altro materiale), direi che in 8 mesi ci stanno eccome, anzi ne avanzano!
    Se è una costruzione tradizionale, direi che gli 8 mesi andrebbero bene se i lavori fosero iniziati a settembre, cioè facendo la struttura fino al tetto prima delle nevicate. Poi dopo i lavori dentro non si fermerebbero e gli additivi per le asciugature non sono u8n problema.
    Mi pare di aver letto che sei in Friuli: se è così, è facile si tratti di bioedilizia, quindi case prefabbricate in legno: se è così vedrai come fanno in fretta a tirarla su!
    Se i lavori sono iniziati, i tempi della burocrazia per la pratica edilizia non ci sono più perché la pratica dovrebbe essere già a posto.

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 18:47
    Buona sera, i lavori sono cominciati proprio da poco.
    La costruzione sarà di tipo tradizionale, niente di prefabbricato, altrimenti non c'era problema (già sperimentato con altri conoscenti).
    Dai vostri precedenti interventi mi pare di capire che nessuno fa i miracoli e i miei (alquanto ottimisti) amici dovranno ricredersi sulle capacità taumaturgiche dell'impresa in questione.
    Penso che abbiano "sparato" quelle scadenze solo per invogliarli all'acquisto, riuscendo a non farsi imporre penali nel preliminare.
    Furbacchioni gli uni, ingenui gli altri.
    L'importante è che lavorino bene e almeno in questo, visti i recenti cantieri finiti, sembrerebbe non ci siano problemi.
    Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI