• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-23 23:09:00

Temperatura costante oppure no?


Rei1974
login
13 Febbraio 2008 ore 22:19 6
Salve,
ho una domanda che può sembrar banale ma... dal punto di vista del risparmio, conviene spegnere completamente il riscaldamento di notte (con conseguente abbassamento della temperatura anche in una casa ben isolata) oppure impostare una temperatura minima alta anche di notte (tipo 17-17,5 °C)?

grazie per le delucidazioni

p.s. io in particolare ho un impianto di riscaldamento a pavimento
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 23:05
    Se la casa è ben isolata puoi impostare ma non si accenderà. io abito in una casa anni 60, efficienza energetica F piu o meno, il riscaldamento centralizzato di notte è spento ma non fa mai freddo in casa, salvo a tenere le finestre aperte io ho 20 gradi costanti di giorno (con le limitazioni orarie di legge) e la mattina presto prima che si accenda (alle 6) anche in condizioni metereologiche avverse la temperatura non scende mai al disotto dei 18 gradi.

  • rei1974
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 20:00
    Hm io sono in una casa nuova, con cappotto termico, ma sono a 840m di quota per cui penso che anche il posto in cui ci si trova conti qualcosa... la cosa assurda è che ho la stufa a pellet extraflame ecologica idro che è collegata con l'impianto termico, la faccio andare dalle 7 di mattina alle 11 di sera, e mi arriva comunque una bolletta del gas GPL di 400euro al mese...! mi sembra un po' alto... oppure no?

    la casa è di circa 160 metri quadri

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 14:01
    Se la casa è ben isolata puoi impostare ma non si accenderà. io abito in una casa anni 60, efficienza energetica F piu o meno, il riscaldamento centralizzato di notte è spento ma non fa mai freddo in casa, salvo a tenere le finestre aperte io ho 20 gradi costanti di giorno (con le limitazioni orarie di legge) e la mattina presto prima che si accenda (alle 6) anche in condizioni metereologiche avverse la temperatura non scende mai al disotto dei 18 gradi.

    Ciao Tennison, ci dici casa tua com'è isolata, . grazie !!!!

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 20:54
    Ciao, io ho una villetta di 80mq su un piano costruita negli anni 60, che lascio a temperatura diciamo costante di 21gradi. Il riscaldamento è con un radiatori in ghisa e senza cappotto. In confronto con i miei vicini io spendo leggermente meno, nell'ordine del 15%. Non è molto, ma per me il confort è superiore.

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Febbraio 2008, alle ore 09:21
    Hm io sono in una casa nuova, con cappotto termico,
    ma sono a 840m di quota per cui penso che anche il posto in cui ci si trova conti qualcosa... la cosa assurda è che ho la stufa a pellet extraflame ecologica idro che è collegata con l'impianto termico, la faccio andare dalle 7 di mattina alle 11 di sera, e mi arriva comunque una bolletta del gas GPL di 400euro al mese...! mi sembra un po' alto... oppure no?

    la casa è di circa 160 metri quadri


    da quanto sei entrato a vivere in quella casa????
    Di solito le nove abitazioni il primo anno consumano un pò di più a causa dell'umidità da asciugare sui muri dopo i lavori...
    Secondo me è sempre meglio mantenere una temperatura costante di giorno e un paio di gradi in meno la notte....

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Febbraio 2008, alle ore 23:09
    PER REI 1974

    LA SPIEGAZIONE più semplice che mi viene in mente per la sua bolletta di gpl da 400 euro (escludendo a priori perdite) nonostante le molte ore di accensione della idrostufa a pellet è che questa NON abbia la potenza necessaria per mantere la temperatura voluta in tutti i 160 metri di casa, motivo per cui la caldaia a gpl è chiamata ad integrare un po' (diciamo per 400 euro) là dove non arriva la potenza termica della idro a pellet...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI